18 Nov, 2025 - 16:51

Genny Urtis tra ritocchini e interventi: le foto prima e dopo la transizione

Genny Urtis tra ritocchini e interventi: le foto prima e dopo la transizione

Genny Urtis non ha mai fatto mistero dei vari ritocchini e interventi chirurgici ai quali si è sottoposta durante il suo percorso di transizione di genere.

Nato Giacomo Urtis, la star del web e della tv ha deciso di sottoporsi a un intervento di mastoplastica additiva per avere il seno da donna.

Ma cos’altro si è rifatta? Avrebbe ceduto al fascino del bisturi per rifarsi il naso, le orecchi e un lifting al viso. Vediamo come è cambiata Genny Urtis dal confronto tra le foto prima e dopo.

Cosa si è rifatta Genny Urtis? La verità sui ritocchini

Genny Urtis, la star tra i chirurghi estetici dei vip, è al centro dell’attenzione non solo per il suo percorso personale di transizione di genere ma anche per i numerosi ritocchini estetici a cui si è sottoposta. 

Sì, Genny è rifatta e non lo hai mai nascosto, anzi ha parlato apertamente con i fan di tutti i ritocchini che ha scelto di fare. Sicuramente l’intervento più evidente di tutti è la mastoplastica additiva, per rifarsi il seno: una scelta che ha definito fondamentale nel suo percorso di accettazione di sé e per sentirsi una donna, allineata con la sua identità. 

È impossibile non notare come nel corso del tempo sia cambiato il suo viso: ha fatto lifting, un intervento per sistemare il naso, ha rimodellato la forma gli occhi e della mandibola. 

Una serie di interventi a cui ha scelto di sottoporsi per scolpire il suo nuovo aspetto femminile. La Urtis ha raccontato apertamente come questi ritocchini siano stati un vero e proprio aiuto nel percorso di trasformazione personale e di accettazione del proprio corpo, un viaggio non solo estetico ma profondamente psicologico.

Questi interventi sono stati accompagnati da grande trasparenza, rompendo tabù e dimostrando che l’estetica al servizio della propria identità può essere un percorso liberatorio. 

Il confronto tra le foto prima e dopo

Dal confronto tra le foto prima e dopo l’inizio del percorso di transizione di Genny Urtis, è impossibile non notare un grandissimo cambiamento. 

Nel suo precedente aspetto, oltre a notare i lineamenti maschili, si può notare una mascella più pronunciata, la differente forma degli zigomi, oltre al naso diverso e al colore dei capelli.

Dalla comparazione con le immagini più recenti emerge come la mastoplastica abbia donato una nuova armonia fisica, mentre i ritocchi al viso hanno ammorbidito i tratti rendendoli più femminili ed equilibrati.

Il lifting è visibile soprattutto nella zona della mandibola e degli occhi, conferendo un aspetto più giovane e levigato, mentre la rinoplastica ha perfezionato il profilo senza stravolgerlo, mantenendo un equilibrio naturale. 

Le immagini poste a confronto mostrano un passaggio da un aspetto maschile a uno sempre più femminile, ma con una certa delicatezza che riflette la volontà di Genny di rispettare la sua storia.

La transizione e il cambiamento di sesso non ancora completato

Nonostante i numerosi passi avanti, Genny Urtis ha più volte sottolineato che il suo percorso di transizione di genere non è ancora completamente concluso. 

In varie interviste ha confidato la delicatezza e la complessità psicologica di questa fase, definendola un viaggio graduale fatto di tappe, non solo fisiche ma soprattutto emotive.

La trasformazione da Giacomo a Genny non è stata priva di difficoltà, ostacoli e incomprensioni da parte di alcuni suoi affetti più cari. Una prova non da poco. Genny ha espresso il bisogno di tempo per affrontare pienamente tutto ciò che comporta la transizione di genere, e di arrivare ad una definitiva armonia fra corpo e identità interna.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...