18 Nov, 2025 - 21:47

L’errore è una risorsa su cui lavorare

L’errore è una risorsa su cui lavorare

Giampaolo Dallara, presidente e fondatore della Dallara Group, si è raccontato a cuore aperto alla rivista Riparte l’Italia. Conseguita la laurea giovanissimo nel 1959 poi il destino volle che la Ferrari stesse svolgendo prove nella galleria del vento del politecnico di Milano. “Un professore - racconta - mi dice guarda che alla Ferrari cercano i giovani ingegneri, il giorno dopo ero già lì a lavorare. Sono entrato nelle corse in Ferrari, ero l’ultimo arrivato. Quello che faceva i calcoli a mano”.

Enzo Ferrari non esponeva i trofei ma i pezzi rotti

Appena assunto Enzo Ferrari lo portò non nel suo ufficio, ma nella sala riunioni dove non erano esposti i trofei: “Nella sala riunioni non c’erano nelle pareti i trofei delle gare vinte o i quadri delle grandi vittorie. C’erano in una sorta di esposizione tutti gli errori. I pezzi rotti, il cuscinetto, il porta-mozzo, la valvola. Ci ho messo del tempo a capire ma in questo momento mi sono accorto che era probabilmente un messaggio molto importante: quello di lavorare sugli errori. Oggi da noi in azienda una delle posizioni professionali molto importante è quella del failure manager, una persona che insieme ad altri si occupa di esaminare tutto quello che non ha funzionato, di cercare di capire come si può fare per trovare una risposta immediata ma soprattutto di capire che cosa bisogna fare per non ripetere più lo stesso errore”.

Un messaggio valido per tutti: si può sbagliare ma bisogna riconoscerlo subito per non ripeterlo. L’errore è una risorsa su cui lavorare.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...