19 Nov, 2025 - 15:00

Italia-Macedonia del Nord U21: dove vedere il match in TV e in streaming

Italia-Macedonia del Nord U21: dove vedere il match in TV e in streaming

La vittoria di ieri contro il Montenegro ha certificato il secondo posto dell’Italia Under 21 nel girone di qualificazione agli Europei di categoria. Gli azzurrini guidati da Silvio Baldini possono essere soddisfatti del cammino costruito fino a questo punto ma non hanno intenzione di accontentarsi. 

L’obiettivo è continuare a spingere per provare ad avvicinarsi alla Polonia, attualmente al comando della classifica con 18 punti. Scopriamo allora dove vedere Italia-Macedonia del Nord U21 e le probabili formazioni alla vigilia. 

Dove vedere Italia-Macedonia del Nord U21 in TV e in streaming

La sfida tra Italia e Macedonia del Nord U21 verrà trasmessa in diretta sui canali Rai, con una copertura completa dell’evento. La partita potrà essere seguita anche in streaming su RaiPlay, piattaforma che permette di assistere alla gara da qualsiasi dispositivo mobile.

Un appuntamento importante per i tifosi azzurri, che conoscono il valore della formazione di Baldini e sperano nell'ennesima vittoria in questo girone di qualificazione. D'altronde la posta in palio è alta e gli azzurrini non possono permettersi passi falsi.

Probabili formazioni 

L’Italia dovrebbe presentarsi con un 4-3-3. Tra i pali ci sarà Palmisani, mentre la difensiva sarà formata da Fortini, Mane, Comuzzo e Bartesaghi. A centrocampo spazio a Dagasso, Lipani e Pisilli, mentre davanti agiranno Fini, Camarda e Cherubini.

La Macedonia del Nord risponderà con il 3-5-2. In porta Vasilev, in difesa Dailoski, Meljichi e Djekov. Sulle fasce Hamza e Danev, con Angelov, Zendelovski e Gashtarov in mezzo al campo. Davanti la coppia Trajkov-Nikolovski. 

ITALIA (4-3-3): Palmisani; Fortini, Mane, Comuzzo, Bartesaghi; Dagasso, Lipani, Pisilli; Fini, Camarda, Cherubini.

MACEDONIA DEL NORD (3-5-2): Vasilev; Dailoski, Meljichi, Djekov; Hamza, Angelov, Zendelovski, Gashtarov, Danev; Trajkov, Nikolovski.

Il cammino degli azzurrini

L’Italia arriva a questa sfida dopo aver raccolto 15 punti in 6 partite, rendimento che le ha permesso di mantenere saldamente il secondo posto del girone. Resta l'amaro in bocca per la sconfitta contro la Polonia nei minuti di recupero, ma la reazione mostrata contro il Montenegro ha confermato il carattere del gruppo azzurro. 

Il successo per 4-0, con Camarda e Pisilli protagonisti, ha riportato entusiasmo e fiducia. Gli azzurrini vogliono proseguire su questa strada, con l’obiettivo di restare agganciati alla vetta e chiudere al meglio il percorso di qualificazione.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...