21 Nov, 2025 - 11:00

Qual è la capienza del Camp Nou dopo i lavori? Lo stadio del Barcellona riapre le porte

Qual è la capienza del Camp Nou dopo i lavori? Lo stadio del Barcellona riapre le porte

La riapertura del Camp Nou è ormai vicina e a Barcellona cresce l’attesa. Dopo oltre due anni lontano dalla sua storica casa, il club blaugrana si prepara a tornare nel rinnovato Spotify Camp Nou. Lo stadio è ancora alle prese con i lavori di restyling ma potrà accogliere finalmente i tifosi.

Per il club catalano è l’inizio di un nuovo capitolo, con uno degli stadi più iconici al mondo pronto a tornare protagonista in Spagna e in Europa. Ma quale sarà la capienza del Camp Nou? Scopriamolo nei dettagli. 

Capienza nuovo Camp Nou: ecco le cifre

Il Barcellona ha ottenuto la licenza di prima occupazione della Fase 1B, passaggio decisivo che consente l’ampliamento della capienza includendo la zona di Lateral. Questa nuova autorizzazione si aggiunge alla precedente Fase 1A, relativa a Tribuna e Gol Sud, rendendo possibile l’ingresso di un numero maggiore di spettatori. La capienza salirà dagli attuali 27.000 posti a 45.000 spettatori, limite massimo consentito dallo stato attuale dei lavori.

Tuttavia, si tratta di una cifra ancora distante da quella definitiva del progetto. Una volta terminata la ristrutturazione, il nuovo Spotify Camp Nou raggiungerà quota 105.000 posti, diventando uno degli impianti più capienti al mondo. L’approvazione UEFA ha confermato che lo stadio ha tutti i requisiti necessari per ospitare competizioni internazionali, permettendo così al Barcellona di programmare il ritorno alle gare europee in casa.

Esordio contro l’Athletic Bilbao

Il debutto ufficiale del Barcellona al nuovo Camp Nou è fissato per sabato 22 novembre, data in cui i blaugrana affronteranno l’Athletic Bilbao. Sarà un momento storico: i tifosi torneranno oltre mille giorni dopo l’ultima partita disputata nello stadio, risalente al 28 maggio 2023 contro il Maiorca.

Il ritorno arriva al termine di una lunga attesa. Inizialmente si sperava di poter inaugurare l'impianto già a fine 2024, ma i ritardi nel cantiere hanno costretto la squadra a prolungare la permanenza al Montjuic ben oltre le previsioni. 

Ok per la Champions

La UEFA ha ufficialmente approvato la richiesta del Barcellona: la prossima sfida interna di Champions League, prevista il 9 dicembre contro l’Eintracht Francoforte, si giocherà al Camp Nou. Un rientro fondamentale per il club, che potrà nuovamente contare sulla spinta del proprio stadio nelle notti europee.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...