Sono giorni di profonda preoccupazione per Oana Elena Ciobanu, scomparsa a Londra, nella zona di Borough Tower Hamlets – Stepney.
La donna ha avuto l’ultimo contatto telefonico con la madre il 23 ottobre 2025, quando l’ha chiamata dalla capitale britannica, dove risiede stabilmente.
La scomparsa è stata segnalata alle autorità competenti e, parallelamente, il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV è impegnato nell’intenso lavoro di ricerca della trentottenne.
Un referente dell’associazione, intervistato in esclusiva da Tag24, ha ricostruito i punti salienti di questa delicata vicenda.
Si precisa che le informazioni raccolte in questo articolo sulla scomparsa della donna provengono da una comunicazione diretta tra Tag24 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
“L’ultimo contatto che Oana Elena ha avuto con la madre risale al 23 ottobre, quando l’ha chiamata da Londra, dove vive abitualmente,” spiega il referente del Comitato.
“Avrebbe dovuto fare ritorno in Italia nei giorni successivi, ma prima doveva occuparsi del rinnovo dei documenti di viaggio".
"Non è escluso che si sia recata al Consolato italiano o a quello rumeno per ottenere le carte necessarie per l’espatrio,” prosegue.
“Oana è alta circa 1 metro e 65, pesa intorno ai 55 kg, ha occhi marroni e capelli castani lunghi. Non sappiamo invece come fosse vestita al momento della scomparsa", prosegue.
“Non conoscere l’abbigliamento rende le ricerche più complesse, ma ogni elemento può comunque rivelarsi prezioso,” aggiunge.
“Chiunque abbia visto Oana o disponga di informazioni utili è invitato a contattarci immediatamente", prosegue.
"In situazioni come questa anche un dettaglio apparentemente secondario può diventare determinante".

Quando una persona cara scompare, i familiari che necessitano di sostegno possono rivolgersi a una delle realtà più attive sul territorio nazionale e internazionale.
Tra queste c’è il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, raggiungibile al numero +39 388 189 4493.
L’associazione è operativa senza interruzioni, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, offrendo un aiuto immediato che comprende supporto logistico, investigativo, legale e psicologico, accompagnando le famiglie in ogni fase delle ricerche.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *