20 Nov, 2025 - 14:00

Playoff Mondiali, sarà Italia-Irlanda del Nord: i precedenti tra le due nazionali

Playoff Mondiali, sarà Italia-Irlanda del Nord: i precedenti tra le due nazionali

I sorteggi dei playoff Mondiali di oggi hanno definito il percorso dell'Italia verso la qualificazione. Gli azzurri affronteranno in semifinale l’Irlanda del Nord, giovedì 26 marzo in casa. Un avversario abbordabile sulla carta, ma da non sottovalutare assolutamente. La squadra di Michael O’Neill ha disputato un buon girone di qualificazione, mostrando solidità difensiva e una rosa molto fisica.

Le due vittorie contro il Lussemburgo e il successo all’ultimo minuto contro la Slovacchia confermano la tenacia degli irlandesi, che potranno contare anche sul terzino del Liverpool Conor Bradley. Ma quali sono i precedenti tra Italia e Irlanda del Nord? Scopriamoli nei dettagli.

Precedenti Italia-Irlanda del Nord: gli incroci 

Sono sei i precedenti ufficiali tra le due nazionali. Il più doloroso resta quello del 15 gennaio 1958, passato alla storia come la disfatta di Belfast. L’Italia, ampiamente favorita, perse 2-1 e venne clamorosamente estromessa dai Mondiali di Svezia. Molto diverso l'incontro del 25 marzo 2021, quando gli azzurri vinsero 2-0 a Parma grazie alle reti di Berardi e Immobile. 

Tuttavia, lo 0-0 di Belfast del novembre 2021 brucia ancora: quella gara impedì all’Italia di qualificarsi direttamente ai Mondiali e costrinse la squadra ai playoff. In ogni caso gli azzurri dovranno scendere in campo con la giusta convinzione per non fallire un appuntamento cruciale. 

Il percorso azzurro ai playoff

L'Italia di Gattuso è stata inserita nel Percorso A. Gli azzurri dovranno superare l’Irlanda del Nord nella semifinale casalinga del 26 marzo. Solo in caso di vittoria si tornerà in campo martedì 31 marzo per la decisiva finale. La formula non permette passi falsi: due partite secche per conquistare il pass verso il Mondiale 2026, con l’obbligo di dare il cento per cento dal primo all'ultimo minuto

L’eventuale finale

Qualora l’Italia dovesse superare la semifinale, affronterà la vincente tra Galles e Bosnia Erzegovina in trasferta. Due avversarie molto diverse, entrambe capaci di trasformarsi davanti al pubblico di casa.

Anche per questo il sorteggio della finale non è stato benevolo, ma la formazione di Gattuso ha la qualità per imporsi anche fuori casa. La sensazione, ancora una volta, è che a fare la differenza sarà l'approccio di Donnarumma e compagni. 

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...