24 Nov, 2025 - 10:37

Pinocchio, l’attualità di una fiaba antica

Pinocchio, l’attualità di una fiaba antica

Il 24 novembre del 1826 nasceva a Firenze Carlo Lorenzini, autore di Pinocchio. A Collodi è intitolata un’associazione presieduta da Anna Iacobacci che ogni anno promuove un premio: “Pinocchio non è solo una fiaba, è un promemoria civile: ci ricorda che diventare umani è un lavoro quotidiano, fatto di scelte, cadute e responsabilità. Oggi premiamo il coraggio di chi, come Pinocchio, sceglie di non restare un pezzo di legno, ma di diventare persona, vincendo con coraggio le proprie debolezze, superando i propri limiti, lottando per l’affermazione di quei valori civili e morali che furono tanto cari a Carlo Lorenzini. Ecco allora che la fiaba di Pinocchio continua ad essere una delle più amate dalle generazioni di bambini di tutti i tempi, perché parla di libertà, lavoro ben fatto e responsabilità verso l’altro”.

Il 24 novembre del 1826 nasceva Carlo Lorenzini detto Collodi

La professoressa Anna Kraczyna sottolinea l’attualità del romanzo: “A quasi 150 anni dalla sua pubblicazione ‘Le avventure di Pinocchio’ continua a risuonare in tutto il mondo, perché i suoi personaggi restano universali e i suoi temi straordinariamente attuali: il valore dell’educazione, il coraggio di imparare dai propri errori e di crescere, l’importanza dell’amicizia e dell’inclusione. Letto attraverso la lente del XXI secolo, il capolavoro di Collodi si rivela una potente riflessione sui personaggi archetipici e su ciò che significa diventare veramente umani. La trasformazione di Pinocchio mostra che l’umanità non è innata, ma si conquista attraverso la consapevolezza di sé, l’intelligenza emotiva, l’empatia, la responsabilità e la disponibilità ad aprirsi alla conoscenza e agli altri”. Senza questo percorso di educazione e crescita rimaniamo semplici burattini. Ecco perché Pinocchio è sempre attuale.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...