Questa è la storia di un'amicizia e di un sogno da realizzare. Cinque giovani amici uniti da un forte legame volevano aprire il proprio birrificio. Questa è la storia di Maurizio, Giacomo, Enzo, Simone e Alessandro e dell'"Eternal City Brewing", il loro birrificio artigianale che sorge nel verde della tenuta dei Massimi, a due passi dal Serpentone di Corviale, nella campagna tra la Portuense e la Pisana. Il progetto nasce nel 2013 e si tratta di
una beer firm, ossia un birrificio senza un proprio impianto di produzione che si appoggia ad altri birrifici utilizzando le proprie ricette. Il nome scelto per il birrificio è importante, richiama il mito di Roma, città eterna, così come lo ricordano i nomi delle birre e le le loro etichette: Urbe, Lupa, Lupetta, Celio, Tiber. E' Giacomo Mondini a raccontare questa storia di un'amicizia e di un sogno a "Il mattino ha la cultura in bocca", condotto da Emanuela Valente.
Il progetto parte da te, Maurizio e Davide.
Davide, il vero motore del gruppo non è più con noi perché un brutto incidente lo ha portato via ma lo sentiamo sempre vicino. Avevamo da sempre la passione per la birra e abbiamo cercato di realizzare il nostro sogno. La prima birra che abbiamo prodotto si chiamava proprio Eterna City Brewing, appunto il birrificio della città eterna. Il nostro obiettivo fin dall’inizio è stato sempre quello di essere riconosciuti come il birrificio di Roma, riprendendo la tradizione americana un po’ campanilistica che vuole che gli americani si riconoscano nel birrificio della loro città.
L
'ambiente curato ma intimo si presta alle chiacchiere. All’interno del birrificio è presente una piccola tap room.
Qui sono presenti alcune spine ed è possibile scambiare qualche battuta e ci piace spiegare le caratteristiche della nostra birra e e la nostra filosofia. L'obiettivo principale è produrre birra, non vogliamo fare concorrenza ai pub e ai locali di Roma. per questo siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 10 a mezzanotte.
Ascolta l'intervista https://www.tag24.it/wp-content/uploads/2017/02/INTV-GIACOMO-MANDINI.mp3