La generazione precedente a questa associava l'arrivo dell'estate con la fine della scuola e l'inizio del... Festivalbar. Ora non è poi tanto differente per i Millenials che salutano la stagione degli amori e delle vacanze col WIND MUSIC AWARDS. Stanno già iniziano a trapelare le prime news dal web e i suoi canali ufficiali ufficializzano alcune informazioni per l'evento previsto il 5 e 6 giugno per due serate. Ovviamente quello che fa più gola ai ragazzi sono i nomi, il cast, chi suonerà su quel palco. Tecnicamente dovrebbero essere invitati solo i premiati per i loro recenti successi discografici certificati da FIMI/Gfk ma, per la prima volta, ci sarà spazio anche per quelli live. Curiosi? Non vi resta che leggere.
Vendi? Ti premio? Questo è il meccanismo discografico e scenico dei WIND MUSIC AWARDS. Stante questa premessa, ecco i primi nomi degli artisti che verranno premiati nel corso delle due serate in ordine alfabetico:
ALESSANDRA AMOROSO;
BIAGIO ANTONACCI;
BENJI & FEDE;
LOREDANA BERTÈ;
BOOMDABASH;
MICHELE BRAVI;
BRIGA;
FRANCESCO DE GREGORI;
ELISA;
ELODIE;
EMMA;
FABRI FIBRA;
FRANCESCO GABBANI;
GHALI;
GIORGIA;
RAPHAEL GUALAZZI;
ROCCO HUNT;
IL PAGANTE;
IL VOLO;
J-AX & FEDEZ;
LIGABUE;
LITFIBA;
LOWLOW;
FIORELLA MANNOIA;
MARRACASH e GUÈ PEQUENO;
ERMAL META;
MODÀ;
FABRIZIO MORO:
GIANNA NANNINI;
NEK;
MAX PEZZALI;
GABRI PONTE;
POOH;
EROS RAMAZZOTTI;
FRANCESCO RENGA;
FABIO ROVAZZI;
SFERA EBBASTA;
SERGIO SYLVESTRE;
THEGIORNALISTI;
RENATO ZERO;
ZUCCHERO.
A parte rari casi, sono poche le sorprese sul palco ma una bella novità sarà il PREMIO LIVE, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA, consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2016/maggio 2017). Presto sapremo chi sono.