06 Jul, 2017 - 14:13

Adozioni internazionali, Alessandra Papoff ne elogia la bellezza

logo tag24
Adozioni internazionali, elogio alla bellezza di un'esperienza arricchente. E' l'unica definizione possibile ad un diario ironico, che raccoglie nove mesi, attraverso il quale - Alessandra - mamma coraggiosa ha voluto raccontato la sua storia, ad amici e parenti in internet. "Ho sempre avuto un diario, ho sempre scritto, quando sono arrivati loro (riferendosi a Veronica e Martin, i figli adottivi, arrivati dalla Bulgaria) è diventato un'esigenza. Raccontavo tutte le sere ad amici e parenti cosa succedeva. Addirittura se non mi leggevano mi chiamavano per sapere", afferma Alessandra Papoff a #genitorisidiventa su Radio Cusano Campus.  "Ai figli bisogna far capire che dalla famiglia si prende e si dà", sottolinea dopo poco in radio l'autrice, entusiasta di aver portate a termine un'esperienza che allontana molte famiglie. Le adozioni internazionali sono in crisi, per il denaro che viene richiesto, e per il tempo che è necessario spendere per portare a buon fine un iter. "Mamma all'improvviso", è l'elogio che mancava ad un sistema diffamato dai media e dalla politica. Ormai vengono prima le difficoltà che le adozioni internazionali causano, e poi il desiderio di concretizzare l'idea. Il libro trasuda belle energie, positività. La mamma, seppure cinquantenne, insegna alle lettrici che la maternità è sempre possibile, anche quando le occasioni sembrano terminate, e la porta della felicità sembra non volersi aprire. "Anche per educazione sono sempre stata a vivere le cose in maniera diretta. E' stata una faticaccia tremenda, soprattutto i primi tempi. Stendevo i panni e piangevo, e pensavo oddio sarà così tutta la mia vita?", racconta Alessandra riferendosi ai primi tempi in cui i ragazzi sono arrivati a casa. Ora "procede benissimo, sono stati ben cresciuti, bene educati, sono ragazzi di buoni sentimenti", aggiunge dopo in radio, parlando entusiasta dei ragazzi. "Non è bene abituare i bambini ad avere troppe cose. Devono avere tutto gradualmente", sottolinea qualche minuto dopo. Nel giorno dell'open day Ai. Bi. parlare citare una storia felice, quale quella di Alessandra è, è un bel regalo! E un incentivo agli indecisi a portare avanti percorsi che danno belle gioie. Ascolta qui l'intervista integrale
LEGGI ANCHE