19 Mar, 2019 - 10:24

Pet Detective: il portale per ritrovare gli animali smarriti

logo tag24
Ilaria Coletta investigatrice di Pet Detective Italia a Radio Cusano Campus per parlare del suo lavoro all'interno di questo utilissimo portale, PetDetective.it attivo dal 2013.

Come si diventa per detective

"Si arriva a fare questo lavoro attraverso un corso di formazione perché ovviamente è richiesta un'approfondita conoscenza dei comportamenti di cani e gatti. Il portale nasce nel 2013 grazie ad Andrea Granelli a seguito dell'esigenza di questo servizio su tutto il territorio: in Italia vengono smarriti circa 300.000 animali da compagnia ogni anno. I casi che ci vengono affidati sono intorno ai 1.200 ogni anno con una percentuale di ritrovamento dell'82%. Ogni anno escono dei corsi di formazione e sono in progetto delle nuove date che poi usciranno sul nostro sito. Il mio è un lavoro bellissimo in cui l'ingrediente principale è l'amore per gli animali perché è un lavoro che richiede molto impegno e dedizione; ci vuole molta pazienza perché si vanno a gestire delle situazioni molto delicate anche da punto di vista psicologico perché le persone che hanno perso un animale sono ovviamente molto concitate e agitate quindi infondere loro la dovuta calma e tranquillità è necessario."

Cosa fare quando si perde un animale

"La prima cosa consigliabile da fare è visitare il sito e richiedere il nostro aiuto inizialmente gratuito. Viene poi richiesto l'intervento di un pet detective e qui entriamo in scena noi che prendiamo in mano il singolo caso e andremo a estrapolare tutte le informazioni utili per attuare poi le dovute strategie: quest'ultime sono diverse e variano da caso a caso. Dagli elicotteri ad alta visibilità, le campagne informative, le mappe satellitari e anche i cani molecolari. Le accortezze per prevenire lo smarrimento di un animale domestico sono molteplici: dal microchip che comunque è obbligatorio anche se molto spesso il numero può diventare illeggibile con gli anni al guinzaglio satellitare che consente di localizzare il cane ovunque esso sia."
AUTORE
foto autore
Arianna Caramanti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE