30 Sep, 2019 - 10:51

Barbara Annunziata: così ho creato B8-LAB e le Sartorie Sociali.

logo tag24
Barbara Annunziata è un architetto che gestisce contemporaneamente due sartorie sociali: Roots a Castel Volturno e Midè a Roma nel quartiere Esquilino. E non solo: è anche la creatrice di B8-LAB, una linea di abbigliamento sensibile all'ambiente. Intervenuta a Un Giorno Da Ascoltare, l'architetto ha raccontato queste due realtà di sartoria sociale ed ha spiegato in cosa consiste e da dove nasce l'esigenza di creare una linea di abbigliamento di questo tipo.

Le sartorie sociali

"E' un cerchio che si chiude perché io nasco come architetto e poi sono passata nel firmare una collezione di abiti molto importante di una mia collega che ha creato una serie di abiti realizzati secondo il linguaggio architettonico, molto minimale, classico e aperto all'interpretazione di chi lo indossa. Sono progetti da indossare. Però mi sentivo un po' incompleta e quindi ho deciso di avvicinarmi a realtà virtuose ma che comunque partono dal basso: dentro di me c'era questo desiderio e alla fine sono venuti a cercarmi per creare delle sartorie sociali. Cosa sono? Nascono dal basso ma soprattutto cercano di dare lavoro a soggetti svantaggiati. Roots a Castel Volturno è nata dalla volontà di ragazze nigeriane appassionate di sartoria e insieme a Paola Russo abbiamo creato questa realtà. A Roma, nel quartiere Esquilino invece è nata all'interno di una scuola, la Di Donato, attraverso un'associazione creata dai genitori che propongono vari progetti tra cui la sartoria, nata grazie a una donna nigeriana che ha attitudine a questo lavoro e che poi ha trovato sostegno delle altre donne dell'associazione della scuola. A Roma è diverso perché abbiamo creato un gruppo misto, finalizzato a creare anche integrazione.

B8-LAB

"Oggi più che mai c'è bisogno di sensibilizzare le persone alle tematiche ambientali, anche attraverso i vestiti. I nostri capi sono originali, nati per essere unici sotto ogni aspetto ma anche versatili: un capo può essere utilizzato in vari modi non solo come una cosa specifica; C'è un'evoluzione del concetto e vorrei iniziare ad inserire anche dei messaggi sopra gli abiti perché in questo periodo storico ne abbiamo molto bisogno. Le nostre creazioni si possono trovare facilmente nella nostra pagina Facebook!"
AUTORE
foto autore
Arianna Caramanti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE