21 Feb, 2020 - 17:24

Bellezza (S. Natoli): "E' forma, è ciò che non si altera, non si de...

logo tag24
Bellezza: è un valore? Com'è cambiato il significato nel tempo? Ne abbiamo parlato a Tutto in Famiglia, su Radio Cusano Campus, con Salvatore Natoli autore de "Il rischio di fidarsi" e filosofo. "La configurazione della bellezza è storicamente cambiata. Di costante, nel tempo, c'è la capacità di produrre una forma che in se stessa ha una sua compiutezza e una sua proporzione. La bellezza una volta era simmetria - ha spiegato Salvatore Natoli, filosofo e autore de "Il rischio di fidarsi" - se invece ci troviamo di fronte a qualcosa di brutto, storpio, possiamo dire che non è bello? La bellezza è la capacità di dare espressione piena a qualcosa, quindi forma, la perfezione della forma." 

Ad ogni epoca un concetto diverso di bellezza

Per i Greci il concetto di bellezza risponde a canoni diversi da quelli di altre civiltà, e di altre epoche. "Ci sono canoni storici, schemi di bellezza, che rispondono a determinate caratteristiche. L'aspettativa sul bello deriva dalla cultura da cui appartieni, c'è una dimensione del bello che l'epoca configura - ha aggiunto il filosofo Natoli - la bellezza è forma, è bello ciò che non si deforma, non si altera. La dimensione non virtuosa è ammala, distrugge, non risponde dunque all'idea di bello. Il male mangia, divora, fa perdere la forma. Essendo prerogativa del male la distruzione, la virtù è quella dimensione che dà forma al soggetto e alla vita." Bellezza: è un criterio e un concetto soggettivo, diverso a seconda dei canoni personali. Possiamo trovare la bellezza in "un gesto, un movimento. Associare la bellezza all'estetica è un modo superficiale di concepire il bello - si è congedato il filosofo Salvatore Natoli - soffermarsi sulla bellezza estetica non è un errore è un giudizio superficiale. Alcune persone ci sembrano belle perché parlano bene, ad esempio. La bellezza rivela."   Ascolta qui l'intervista integrale
AUTORE
foto autore
Annalisa Colavito
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE