17 Jun, 2020 - 15:28

Famiglie allargate (C. D'Ardia): "Funzionano se gli adulti sanno ac...

logo tag24
Famiglie allargate: non fanno più notizia, sono all'ordine del giorno, il vero problema è quanto serenamente i due nuclei familiari vivranno il loro incontro e la successiva convivenza. Ne abbiamo parlato a Tutto in Famiglia, su Radio Cusano Campus, con Caterina D'Ardia, neuropsichiatra infantile. "E' giusto che gli adulti trasformino i legami familiari, quello che conta è la capacità di costruire le famiglie allargate - ha osservato la professoressa D'Ardia - il vero problema è che in caso di separazione, seppure consensuale, gli adulti stanno male."

Gestire il dolore

In caso di famiglie allargate, gli attori in scena sono molteplici: i genitori, il nuovo genitore, i bambini, i nonni; tenere in piedi equilibri positivi è importante per tutti. Se stanno male i figli, staranno male anche i genitori, e di conseguenza i nuovi arrivati. "E' possibile avere buoni rapporti con gli ex anche se ci si tirava i piatti dietro - ha aggiunto Caterina D'Ardia - serve impegno, è apprezzabile chi riesce." Famiglie allargate: non esistono regole universali e uguali per tutti. Di certo c'è che "i bambini vedono, osservano, il passaggio è delicato. I figli accetteranno se gli adulti sapranno mediare e se non saranno usati come strumento di rivalsa - ha aggiunto l'esperta - è un peccato pensare che i figli non abbiano pensieri propri."

Rispettare i tempi

"Le nuove figure devono essere introdotte con delicatezza, con tempi lenti, è giusto evitare situazioni dove in due giorni arriva una persona nuova in casa. In età adulta possono esserci altri figli, e altre figlie, forse si è più capaci di gestire il problema per questioni di maturità - si è congedata la neuropsichiatra Caterina D'Ardia - credo nel fatto che le famiglie allargate funzionino se gli adulti sono stati capaci di introdurre ed accettare le diverse persone presenti. Aiutare ad accettare, senza esagerare, è il primo passo importante. Successivamente bisognerà favorire la conoscenza tra i figli." Ascolta l'intervista 
AUTORE
foto autore
Annalisa Colavito
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE