29 Oct, 2021 - 10:12

Serie B, in piedi la difesa! Il punto del turno infrasettimanale

logo tag24

Serie B, in piedi la difesa!

La categoria cadetta dimostra che le partite di vertice sono state decise nel finale

Segno che gli allenatori e gli staff stanno lavorando, ben di più, alla transizione arretrata

  La giornata infrasettimanale di Serie B ha completato il suo percorso, in vista del prossimo week-end, e del Monday-match del Liberati tra Ternana e Como. I rossoverdi sono stati sconfitti a Cosenza per 3-1 mentre al Menti è finita 1-1 tra LaneRossi Vicenza e Monza. Il big-match dello stadio Rigamonti tra Brescia e Lecce è finito in parità. Rete di Dermaku all’81’, risposta immediata (87’) di Bisoli. Il che conferma come le formazioni di vertice sappiano badare, e molto, alle vicende difensive, segreto per permanere, a certi livelli. Lo stesso discorso vale per Cremonese-Pisa, 1-1. Neroazzurri avanti con il talentuoso Beruatto al 34’. Il punto del pareggio grigiorosso al 93’ grazie a Ciofani. La squadra toscana dimostra di avere le qualità per giocare da compagine dalla mentalità inglese: sa imporre la sua maniera di costruire il Calcio e neutralizzare l’altrui sistema anche lontano dalla celeberrima torre. La Reggina passa al Renato Curi con Galabinov al 5’, tanto per mettere le cose subito in chiaro. E la squadra amaranto calabrese sa, come si fa. E al 45’ con la realizzazione di Bellomo, per il 2-0 che vale tre punti per quanto pesano. Avanti la squadra di Reggio Calabria. Ricacciata indietro in graduatoria quella umbra, prima che potesse divenire scomoda per diverse concorrenti alla griglia play-off. Anche il Benevento legittima i suoi sogni di gloria. Il 2-0 a domicilio al Crotone ne è la più efficace conferma. Siglano il successo sannita Letizia al 37’, Lapadula al 53’. E i giallorossi campani non soffrono di vertigini. Una delle sorprese è arrivata da Ascoli dove è passata la Spal per effetto di una migliore attenzione difensiva, oltre al gol di Colombo, sopraggiunto al 60’. Il Parma vince 2-1 a Veneto per 2-1 ringraziando la sua saracinesca, rigore parato ad Antonucci (12’). E soprattutto i gol di Vazquez (23’) e Benedyczak (59’). Segna Baldini un secondo calcio di rigore nel finale ma non basta, alla squadra di casa. I tre punti avevano già preso la via dell’Emilia Romagna. Il Como ribadisce alcune cose positive viste superando di misura (1-0) il Pordenone in riva al lago. Rete di Lagumina nei primissimi minuti e per i neroverdi del Friuli non ci sarebbe stata più, l’opportunità di rientrare per cogliere il terzo pareggio in un campionato preoccupante. La Serie B conferma di mostrare segnali interessanti. Sia dal punto di vista tattico che nell'impostazione dei particolari. Un torneo complesso, fatto di gente di campo. Che sa lavorare. E si vede.
LEGGI ANCHE