Più libri più liberi: con 37 incontri, di cui 11 destinati ai più piccoli, torna la Fiera della Piccola e Media Editoria, a Roma, dal 4 all'8 dicembre. Il tema è la libertà. Prende parte alla manifestazione anche la Regione Lazio, con uno spazio dedicato, e con 100 mila euro in Buoni Libro per i più giovani. Saranno cinque giornate di incontri, laboratori, presentazioni letterarie, in collaborazione con biblioteche e musei.
Durante i giorni della Fiera saranno messi a disposizione dei più giovani 10.000 voucher, del valore di 10 euro, da spendere in libri tra gli editori presenti. 8.000 saranno dedicati agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado del Lazio e 2.000 saranno a disposizione dei possessori della Lazio Youth Card. Come nelle precedenti edizioni i primi 2.000 che arriveranno in fiera avranno diritto ad entrare con biglietto ridotto.
Tra gli appuntamenti più importanti in cartellone, sabato 4 dicembre è prevista la presentazione del libro La donna del Caravaggio di Riccardo Bassani, Donzelli Editore, Vita e peripezie di Maddalena Antognetti. Domenica 5 dicembre, in Sala Marte, per l'area Nuove Voci: giovani scrittori del Lazio si presentano a cura Valeria Cecilia, Letteratura sportiva: una nuova generazione di scrittori racconta lo sport. Lunedì 6 dicembre alle 10.00 Lezioni di giornalismo con Angelo Melone, Arena Robinson. Martedì 7 dicembre si farà il punto sull'editoria in Italia e mercoledì 8 dicembre, in Sala Marte, per l’area Idee e linguaggi nuovi del territorio a cura di Valeria Cecilia, Come parlare di libri oggi? Come stimolare la lettura? Una radio, un camper e delle box a sorpresa.