Una delle competizioni più sottovalutate dalle
squadre di club del nostro paese è sicuramente la
Coppa Italia. Negli anni, soprattutto le
big, hanno visto schierarsi in campo con il consueto
turnover. Dal
2024 però la coppa nazionale potrebbe permetter l’accesso alla massima competizione europea ovvero la
Champions League. Questa possibilità arriverebbe proprio da un
nuovo regolamento dell’ex Coppa dei Campioni. Tra due anni le partecipanti alla fase finale di Champions diventeranno
36, dalle
32 attuali.
Il nuovo regolamento europeo
Nella stagione
2024/2025, vedrà ben quattro posti in più rispetto alla stagione attuale. Il primo disponibile andrà al club terzo classificato nel campionato della
federazione di riferimento e quinto nel ranking per nazioni
UEFA. Per il secondo posto disponibile si prenderà in considerazione, invece, la vincitrice di un campionato nazionale, allargando da quattro a cinque il numero di club che si qualificano per la
Champions League. Il terzo e quarto posto, infine, sarà assegnato ai due club, non qualificatisi direttamente alla Champions, ma che abbiano ottenuto il pass per la
fase preliminare o per le altre due competizioni europee come ad esempio l’
Europa League o l’Europa
Conference League, però con coefficiente più alto nel
ranking UEFA.
Novità sulla Coppa Italia
Visto l’allargamento delle squadre, da qui la decisione sulla
Coppa Italia. Chi vincerà questo trofeo potrebbe quindi ottenere un pass diretto di qualificazione per la Champions League della stagione successiva. Questo renderebbe di maggiore appeal una coppa che nel tempo non ha dato molto seguito soprattutto tra le big. Tutto questo però sarà anche decretato dal consueto
ranking Uefa, che ricordiamo rappresenta il coefficiente calcolato sulla base delle prestazioni europee nelle cinque stagioni precedenti.Un esempio è rappresentato dalla
Fiorentina, la viola è al momento in semifinale di Coppa Italia. Se gli uomini guidati da Vincenzo
Italiano dovessero arrivare in nona posizione in campionato, ovvero fuori da tutte le competizioni europee, si aprirebbe questa
nuova possibilità. Ovvero, se dovessero conquistare il trofeo, entrerebbero di diritto in
Europa League ma con la possibilità del ripescaggio in
Champions nel caso in cui tra le squadre non qualificate fosse quella messa meglio nel
Ranking UEFA.