23 May, 2022 - 09:46

Scudetto Milan, i 5 segreti del successo rossonero

logo tag24
Una festa tricolore 11 anni dopo l’ultima volta. Al Mapei Stadium di Reggio Emilia il Milan celebra la vittoria dello scudetto al termine di un testa a testa durato tutto il campionato con i cugini dell’Inter. Un trionfo per certi versi anche inaspettato, arrivato al termine di una stagione che ha visto la squadra di Stefano Pioli grande protagonista e sempre nelle zone di vertice. Ma quali sono stati i segreti dello scudetto rossonero? I 5 elementi chiave del trionfo Milan nella Serie A 2020-2021. (QUI le pagelle con i voti ai protagonisti)

La difesa rossonera

Dopo l’addio di Donnarumma, in molti pensavano che il Milan avrebbe faticato a trovare un sostituto all’altezza. Invece la scelta di Maignan è stata azzeccatissima: leadership, personalità e parate super. Ma è stato tutto il reparto arretrato rossonero ad aver dato un qualcosa in più: dalla coppia centrale Tomori-Kaluku (che scoperta il francese, titolarissimo nella parte finale della stagione) allo strapotere di Theo Hernandez, padrone della fascia sinistra e uomo in più anche in attacco. Senza dimenticare Calabria e Florenzi e tutti gli altri uomini del reparto. https://twitter.com/acmilan/status/1528436179741429765

L’esplosione di Tonali

Ricordate il Sandro Tonali timido e impacciato dello scorso anno? Quel giovane centrocampista alla sua prima annata in rossonero ha lasciato il posto a un guerriero che con una personalità fuori dal comune si è preso sulle spalle la mediana del Milan. Corsa, qualità, leadership e gol pesantissimi: capitan futuro è il simbolo dello scudetto rossonero.

Leo boom!

Nel tricolore rossonero c’è tanto, tantissimo di Rafa Leao. A tratti devastante, l’attaccante portoghese ha inciso come non mai nel trionfo del Milan. Gol e a assist (gli ultimi tre nel trionfo contro il Sassuolo), ma soprattutto giocate che hanno fatto ammattire gli avversari. Imprendibile nell’1 contro 1 in velocità, è stato l’uomo in più dell’attacco rossonero. Se migliora in continuità può diventare tra i migliori al mondo. https://twitter.com/acmilan/status/1528529826067496960

I gol pesanti di Giroud

Tanti giovani e poi l’esperienza di Olivier Giroud. Arrivato al Milan con l’etichetta di vice Ibrahimovic, l’attaccante francese – anche a causa dei problemi fisici che hanno tenuto per quasi tutto il campionato lo svedese ai box – ha dato sostanza all’attacco rossonero realizzando gol pesantissimi. Due esempi? La doppietta nel derby vinto in rimonta contro l’Inter e le due reti contro il Sassuolo che hanno spianato la strada alla festa tricolore.

Il normalizzatore Pioli

Ha preso il Milan dalle macerie e lo ha portato sul tetto d’Italia. Un traguardo che sembrava impensabile, ma che invece ha costruito mattoncino dopo mattoncino nel corso della stagione. Alcune intuizioni tattiche (su tutte il centrocampo a tre nel successo di Napoli, i cambi nel derby, l’accentramento di Theo Hernandez in alcuni match) e la gestione del gruppo anche nei momenti più delicati sono stati il suo capolavoro. Un normalizzatore che con Maldini e Massara ha disegnato un capolavoro.
AUTORE
foto autore
Nino Caracciolo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE