11
Helsinki - Quattro matematici, tra cui l'ucraina Maryna Viazovska, hanno ricevuto le prestigiose medaglie Fields (Nobel per la Matematica). Questo premio riconosce gli "eccezionali risultati matematici" degli under 40 e viene assegnato una volta ogni quattro anni.
[advBanner]Maryna Viazovska è solo la seconda donna a vincere il premio nei suoi oltre 80 anni di storia.
[advBanner]La cerimonia fa parte del Congresso Internazionale dei Matematici, che inizialmente doveva tenersi a San Pietroburgo ma è stato spostato online a causa della guerra in Ucraina. La cerimonia di premiazione si è svolta in Finlandia.
[advBanner]Viazovska è nata nel 1984 in Ucraina, allora ancora parte dell'Unione Sovietica, ed è professoressa all'Ecole Polytechnique Federale de Lausanne in Svizzera dal 2017.
[advBanner]Le è stato assegnato il premio per aver risolto una versione di un problema matematico secolare, dove ha dimostrato l'imballaggio più denso di sfere identiche in otto dimensioni.
[advBanner]Il "problema dell'imballaggio delle sfere" risale al XVI secolo, quando si poneva la questione di come impilare le palle di cannone per ottenere la soluzione più densa possibile.
[advBanner]La prima donna a vincere il premio era stata Maryam Mirzakhani nel 2014, una matematica di origine iraniana morta tre anni dopo, nel 2017, dopo una battaglia contro il cancro.
[advBanner]Gli altri vincitori delle medaglie Fields sono Duminil-Copin, June Huh e James Maynard.
[advBanner]Duminil-Copin, nato in Francia nel 1985, è professore all'Institut des Hautes Etudes Scientifiques, ed è specializzato nel ramo matematico della fisica statistica.
[advBanner]James Maynard, 35 anni, è professore all'Università di Oxford nel Regno Unito e ha ricevuto la medaglia "per i contributi alla teoria analitica dei numeri, che hanno portato a importanti progressi nella comprensione della struttura dei numeri primi e nell'approssimazione diofantea".
[advBanner]June Huh, 39 anni, professore alla Princeton University negli Stati Uniti, ha ricevuto il premio per aver "trasformato" il campo della combinatoria geometrica, "usando i metodi della teoria di Hodge, della geometria tropicale e della teoria della singolarità.
[advBanner]