Nonostante continuino i progetti ambiziosi sul metaverso, in casa Meta il clima è molto teso dopo il calo delle entrate registrato per la prima volta dall'azienda di Mark Zuckerberg. Sul fronte economico, i dati hanno difatti segnalato un calo del fatturato di circa l'1% rispetto allo scorso precedente, a fronte dei 28,8 miliardi di dollari di quest'anno.
Per quanto riguarda l'utile netto è sceso a 6,7 miliardi vale a dire un calo vicino al 36%, ma l'elemento più preoccupante riguarda la discesa per il terzo trimestre di fila. La prima analisi interna di Meta pare voglia attribuire questi risultati al calo anche del mercato pubblicitario generale; su questo tema si è espresso direttamente il Chief Financial Office, David Wehner, che ha dichiarato:
La prima reazione di Mark Zuckerberg ai risultati poco confortanti della sua azienda è stata comunque serena. Innanzitutto, Zuckerberg ha voluto sottolineare uno degli aspetti rimasti comunque in positivo rispetto agli altri dati, vale a dire quello degli utenti registrati.
Seppure in maniera molto lieve, gli utenti attivi giornalieri sono saliti a 1,97 miliardi rispetto 1,96 miliardi dell'ultimo anno: questo fattore rappresenta un piccola forma di vittoria anche perché recentemente la Holding Meta ha dovuto far fronte all'esplosione determinante di TikTok che ha portato anche a criticare i recente cambiamenti di Instagram e dei Reels.
Mark Zuckerberg ha commentato l'intero scenario così:
Questo è un periodo che richiede maggiore intensità e mi aspetto che riusciremo a fare di più con meno risorse. Ma penso che supereremo il momento arrivando ad essere più forti e solidi.
Per quanto riguarda invece le funzionalità della piattaforma, sembra evidente nelle parole di Adam Mosseri, n°1 di Instagram, l'intenzione di continuare sulla linea del competitor asiatico: