27 Come evitare traffico in autostrada, la partenza intelligente
30 Jul, 2022 - 17:47

Come evitare traffico in autostrada, la partenza intelligente

logo tag24

Come evitare traffico in autostrada?

[advBanner]

La fase più intensa dell’esodo estivo è in arrivo.

[advBanner]

Per evitare gli ingorghi è bene seguire alcuni utili accorgimenti.

[advBanner]

Come evitare il traffico in autostrada, tutti i consigli

Per viaggiare in tranquillità e senza rischiare di trovarsi nel bel mezzo di lunghissime code autostradali, vi sono pochi semplici consigli da poter mettere in atto.

[advBanner]

Per quanto riguarda l’orario migliore per partire in macchina, la risposta è molto semplice.

[advBanner]

Generalmente gli orari in cui si registra meno traffico sono quelli notturni o in pausa pranzo.

[advBanner]

Molto dipende anche dal giorno della settimana in cui si intende partire.

[advBanner]

Come si può ben immaginare, nel fine settimana si concentra la fase di traffico più intenso rispetto agli altri giorni della settimana.

[advBanner]

Mettersi in viaggio di martedì, mercoledì o giovedì è sempre meglio, tuttavia, durante il mese di agosto, il più scelto dai turisti, tutto può cambiare.

[advBanner]

Il picco del grande esodo estivo è previsto per la prossima settimana, ma già da questo weekend si presumono giornate da bollino rosso.

[advBanner]

La partenza intelligente, inoltre, può essere influenzata da vari fattori che bisogna valutare attentamente come il luogo di destinazione, il percorso da affrontare, la stagione e infine gli orari.

[advBanner]

La partenza intelligente, cosa valutare attentamente

Per partire in macchina evitando il traffico, è necessario valutare alcune variabili.

[advBanner]

Innanzitutto il luogo di partenza e di conseguenza i principali snodi autostradali che si possono incontrare lungo il tragitto.

[advBanner]

E in secondo luogo, anche la meta di destinazione, se questa è una località molto turistica è bene tenere a mente che gli orari meno frequentati saranno quelli di pranzo e di cena.

[advBanner]

I grandi centri urbani e le grandi attrazioni sono quelli che attirano più turisti.

[advBanner]

In caso di traffico intenso, in prossimità di queste aree, sarebbe utile preparare un piano B e se possibile evitare di immettersi nella strada principale.

[advBanner]

Per quanto riguarda la stagione, sarebbe da prediligere l’inverno all’estate, anche se in determinati periodi dell’anno, come ad esempio le festività, è possibile trovare grandi concentrazioni di traffico anche durante la stagione fredda.

[advBanner]

Prima di partire, è importante informarsi per conoscere la situazione autostradale in tempo reale.

[advBanner]

Molto utili sono i portali internet che classificano la viabilità autostradale in ordine di crescente intensità, con bollini colorati.

[advBanner]

Si tratta di previsioni, elaborate sulla base di dati provenienti dalla società autostrade, che spesso riflettono molto bene la reale condizione della viabilità.

[advBanner]

Prima di mettersi alla guida, si possono ottenere informazioni tramite:

[advBanner]
  • la televisione, con i servizi sulla viabilità o con il televideo Rai;
  • al telefono, chiamando il call center viabilità Autostrade per l’Italia al numero 840-04.21.21;
  • su Internet, con i portali ufficiali, come Autostrade per l’Italia oppure il CCISS, Viaggiare Informati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, o infine il sito dell’Anas.

Tra i principali motivi di traffico rientrano eventuali imprevisti come gli incidenti che si possono incontrare occasionalmente lungo la strada e i lavori sulla rete autostradale, che spesso provocano riduzioni di corsi, restringimenti e scambi di carreggiata.

[advBanner]

L’utilizzo di un navigatore satellitare si rivela molto utile anche per conoscere preventivamente alcuni imprevisti di viaggio.

[advBanner]

Se connesso a Internet, infatti, il navigatore fornisce indicazioni sul traffico in tempo reale e talvolta anche il motivo del rallentamento, così da poter valutare un tragitto alternativo o una viabilità secondaria.

[advBanner]

In alternativa sono molto utili anche alcune app per smartphone come, ad esempio, Google Maps, Waze e Via Michelin.

[advBanner]

Fuori dall’Italia, la situazione autostradale non è, certo, migliore di quella nazionale.

[advBanner]

All’estero, come ad esempio in Austria e Germania, spesso l’autostrada è occupata per centinaia di km da lavori in corso che ostacolano il regolare flusso automobilistico, oltre alla presenza di ingorghi in prossimità delle grandi città.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Giusy Rosalia Tinnirello
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE