Nuovo report covid settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss) riferito alla settimana 5-11 agosto: netto calo dell'incidenza e dell'occupazione dei ricoveri ordinari.
Come ormai di consuetudine, l'Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha pubblicato nella giornata di venerdì il report settimanale sull'andamento dell'epidemia da covid-19 in Italia stilato congiuntamente al Ministero della Salute: il riferimento è alla settimana 5-11 agosto.
Il dato più significativo riguarda la discesa dell'incidenza a livello nazionale: 365 casi ogni 100.000 abitanti, un dato nettamente inferiore ai 533 casi ogni 100.000 abitanti registrato nei sette giorni precedenti. Legato a questo parametro è l'Rt, ovvero l'indice di trasmissibilità: 0,81 (era 0,9), in diminuzione e sempre sotto la soglia critica dell'unità. Non solo i contagi, calano anche i tassi di occupazione dei posti letto: in rianimazione si scende al 3,2% (-0,4%) mentre nei ricoveri ordinari la soglia è pari al 13% (-2,2%). Anche in quest'ultimo caso si tratta di valori assolutamente nella norma.
Infine, nessuna Regione è classificata a rischio alto: solo due a rischio moderato e le restanti 18 a rischio basso.
Successivamente il report scandaglia anche le variabili più tecniche: il risultato è una sostanziale stabilità del fenomeno
Rimane invece da monitorare la diffusione del virus West Nile e Usutu, così come quella relativa al vaiolo delle scimmie.