Federica Pellegrini laureata: la campionessa di nuoto ha ricevuto una Laurea Honoris Causa in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate presso l'Università San Raffaele di Roma.
La sua tesi è intitolata "La Donna e la Performance: come il ciclo mestruale può influenzare la prestazione".
"Un tema a me veramente caro. È una giornata incredibile, sono veramente felice. È il coronamento di una parte della mia vita. Portare una tesi sul ciclo mestruale nelle atlete mi ha dato tanta soddisfazione".
Anche Federica Pellegrini è stata additata dagli allenatori di voler saltare gli allenamenti usando il ciclo come pretesto:
Federica Pellegrini racconta la sua prima esperienza con le mestruazioni:
Per ritornare ad allenarsi è stato indispensabile "l'utilizzo di un assorbente interno", che però, come dice la Pellegrini stessa "è stato inizialmente complicato vista la mia età e vista la scarsissima conoscenza della mia anatomia interna e ancora una volta mia madre è venuta in mio soccorso.
Ho avuto fin dall’inizio un ciclo particolarmente regolare, la prima giornata è stata però sempre accompagnata da dolori piuttosto intensi per i quali ho assunto molto spesso degli antinfiammatori.
Subito prima delle mestruazioni sentivo un malessere diffuso, sono sempre stata chiaramente irritabile e questo Matteo (Giunta, suo allenatore e marito ndr) sicuramente lo sa bene, ho lamentato per anni una netta quanto improvvisa perdita di forze in allenamento e mi sono sentita spesso triste, insicura e particolarmente ansiosa".
Federica Pellegrini racconta che da nuotatrice ha fatto uso di contraccettivi orali per spostare il ciclo di qualche giorno:
Poi però l'atleta ha capito che l'unico modo per stare bene e anche per rendere meglio era quello di sentirsi libera di essere donna:
Federica Pellegrini si è laureata in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate con una tesi sull'influenza del ciclo mestruale nelle prestazioni sportive.
Oltre che dell'atleta la soddisfazione c'è anche da parte del Presidente e CEO di Multiversity, Fabio Vaccarono:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *