Caroli Hotels Salento chiude: a causa di una bolletta relativa al mese di agosto con un importo da pagare pari a 500mila euro, la catena sarà costretta a cessare l'attività e a mandare a casa ben 275 dipendenti.
Caroli Hotels possiede cinque strutture ricettive: 3 a Gallipoli, ovvero il Joli park hotel, il Bellavista club e l'ecoresort Le Sirenè, e 2 a Santa Maria di Leuca, ovvero l'hotel Terminal e Villa La Meridiana.
Attilio Caputo, il direttore generale, ha già formalizzato la chiusura con la Prefettura e da questo momento non accetterà più nuove prenotazioni.
Attilio Caputo, il direttore generale di Caroli Hotels, la quale comprende cinque strutture ricettive nei territori di Gallipoli e di Santa Maria di Leuca, ha comunicato la chiusura dell'attività, che "si spegne, a causa degli alti costi dell'energia elettrica, la nostra storica catena alberghiera dopo quasi sessanta anni di attività ininterrotta".
Caputo, poi, prosegue nelle sue dichiarazioni spiegando che:
E' forte per il direttore generale di Caroli Hotels il rammarico per vedere chiusa la propria attività alberghiera, ma anche di dover lasciare ben 275 dipendenti a casa. Proprio a loro sono rivolte le parole pronunciate nel seguito del suo discorso:
Infine, Attilio Caputo mostrala sua delusione e la sua rabbia per il fatto che il nostro Paese non si sia mosso in tempo e non abbia attuato dei piani e dei programmi che potessero aiutare e sostenere gli imprenditori italiani, come invece hanno fatto altri Paesi:
Giancarlo De Venuto, il presidente di AssoHotel per quanto riguarda la sezione di Lecce, denuncia la situazione drammatica che ci si prospetterà se la politica non farà nulla per impedirlo.
In particolare, secondo De Venuto, "l'80% delle strutture ricettive sia in Salento sia in Italia" sarà costretta a chiudere a causa del caro bollette, con delle conseguenze disastrose anche per quanto riguarda la perdita dei posti di lavoro:
Per risolvere queste problematiche ed evitare la catastrofe, Giancarlo De Venuto, chiede delle risposte e delle soluzioni dalla politica italiana: