Iscrizioni all'anno scolastico 2023/24: il Ministero dell'istruzione e del merito ha diramato una nota che riguarda le "Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024".
In particolare, il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione - Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione ha inviato una nota con tutte le indicazioni e le informazioni necessarie a tutti gli istituti scolastici situati sul territorio italiano, comunicando che le domande dovranno essere presentate a partire dal 9 gennaio ed entro il 30 gennaio 2023.
Il Ministero dell'istruzione e del merito ha stabilito che le iscrizioni all'anno scolastico 2023/24 devono essere effettuate con le seguenti modalità:
I genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale degli studenti potranno ottenere delle informazioni maggiormente dettagliate su ciascun istituto e individuare la scuola di interesse attraverso l'applicazione "Scuola in Chiaro".
Tale strumento, in particolare, che viene messo a disposizione dal Ministero dell'istruzione e del merito, viene utilizzato mediante un QR Code dinamico associato ad ogni scuola che fornirà tutte le informazioni necessarie su:
Le domande di iscrizione all'anno scolastico 2023/24 possono essere presentate a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
La modalità di presentazione delle richieste è esclusivamente telematica, ad eccezione delle scuole dell'infanzia, e deve essere effettuata attraverso il servizio "Iscrizioni online", disponibile all'interno del sito web del Ministero dell'istruzione e del merito.
Questo servizio, in particolare, contiene al suo interno:
Per accedervi l'utente dovrà per prima cosa autenticarsi inserendo le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Durante la fase di presentazione della domanda di iscrizione all'anno scolastico 2023/24, la quale potrà essere una sola per ogni alunno/studente, si potranno indicare fino ad altre due preferenze, per ovviare al problema nel caso in cui la scuola prescelta abbia un esubero di richieste rispetto ai posti che mette a disposizione.
Dopo aver presentato la domanda, il sistema "Iscrizioni online" manderà una comunicazione dell'avvenuta registrazione attraverso un messaggio di posta elettronica oppure tramite l'APP IO, permettendo all'utente di seguire anche i passaggi successivi della procedura di iscrizione.
Non devono presentare la domanda in modalità telematica i genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale degli studenti che devono iscriversi a:
LEGGI ANCHE Doppia iscrizione universitaria: le nuove FAQ del Ministero