Noleggio lungo termine privato. Perché comprare un'automobile quando vi è la possibilità di noleggiarla anche a lungo termine? E' questa la domanda che molti si pongono negli ultimi anni, da quando il noleggio sta prendendo sempre più piede in Italia. Non è un caso, infatti, che le vendite di macchine sono diminuite dando spazio all'alternativa semplice del noleggiare. Cosa si intende, però, per noleggio lungo termine privato? Entriamo nel dettaglio della questione così da avere tutte le informazioni necessarie al riguardo.
Il noleggio a lungo termine si sta rivelando la soluzione ideale per tutti coloro che intendono cambiare la propria auto con una certa frequenza e includere nel canone mensile alcune spese accessorie. Nel corso degli ultimi anni, infatti, sono state proprio le Case costruttrici a proporre tale formula alternativa all’acquisto dell’auto tanto da incuriosire i possibili consumatori.
Si definisce noleggio a lungo termine una formula contrattuale alternativa all’acquisto attraverso cui la Casa costruttrice da in concessione in locazione la vettura all’automobilista che si impegna, per un determinato periodo, a pagare un canone di locazione che comprende anche le spese accessorie come quelle inerenti al soccorso stradale, alla manutenzione ordinaria e straordinaria ed alla assicurazione RC auto.
ll contratto di noleggio a lungo termine consiste in un accordo che il cliente firmerà con l'azienda da cui noleggia l'auto e grazie al quale avrà a disposizione una vettura dietro il pagamento di una rata mensile che include anche servizi accessori come la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assistenza stradale o la possibilità di avere un'auto in sostituzione nel caso in cui si verifichi un guasto sulla macchina noleggiata.
La soluzione è semplice da portare avanti ache se è necessario, come per ogni accordo e contratto, rispettare le scadenze amministrative incluse. Una volta terminato il tempo previsto dal contratto di noleggio a lungo termine, il cliente sarà obbligato a riconsegnare la vettura e non sarà possibile in alcun modo riscattarla.
Come ogni cosa, anche il noleggio a lungo termine ha dei pro e contro. I vantaggi sono:
Gli svantaggi ci sono, ma solo per alcune categorie di clienti. Essi sono:
Il periodo previsto dal contratto di un noleggio a lungo termine è di due anni dopo i quali la macchina dovrà essere riconsegnata all'azienda con cui è stato stipulato l'accordo. Una volta terminato, il cliente potrà scegliere se firmarne un altro e scegliere, quindi, un nuovo modello di automobile, o di comprare una nuova autovettura.