14 allergeni elenco. Molti parlano di allergeni alimentari ma in pochi sanno veramente cosa sono e cosa prevede la normativa al riguardo. Tale termine viene utilizzato per fare riferimento ad alcuni alimenti o ingredienti che possono mettere in pericolo la vita delle persone, scatenando reazioni immuno-mediate se ingeriti da alcuni soggetti a rischio. Per questo motivo è fondamentale e importante che ogni locale esponga l'elenco completo così da informare i clienti.
Il regolamento Europeo ha individuato i 14 allergeni alimentari principali, raggruppandoli in un elenco. Essi sono:
Esiste una normativa per gli allergeni alimentari, il cosiddetto Regolamento Europeo 1169/2011, che disciplina l'obbligo, per tutte le aziende del settore alimentare, di informare la clientela riguardo agli allergeni che vengono usati per la preparazione dei piatti serviti nel proprio menù.
E' il documento di legge che viene proposto come vero e proprio testo unico in cui vengono raccolte tutte le norme e le procedure da seguire affinché avvenga una corretta gestione degli allergeni.
Oltre ad esporre l'elenco, è necessario seguire una procedura precisa che consiste in:
Spesso i ristoratori non sanno in che modo dare le informazioni giuste alla propria clientela, ma le modalità sono varie e semplici. Infatti, si può optare per l'uso di cartelloni, lavagne, tabelle, menù, libri, sistemi tecnologici e informatici.
Inoltre, il documento sull'allergeni deve essere esposto in modo che sia visibile a tutti e che non vada a creare incompatibilità con il cliente. La sua posizione può determinare anche l'opinione del responsabile di eventuali controlli ispettivi che solitamente si presenta nel locale per effettuare il suo lavoro, vale a dire analisi e controlli.
Infine, anche la formazione di ogni dipendente deve essere eseguita nel modo giusto affinché tutti siano preparati e avvenga una giusta comunicazione tra il cameriere o chi per lui e il consumatore. Quindi, ogni dipendente deve prendere visione della documentazione completa; mettere per iscritto di essere stato informato della presenza di allergeni e sostante che possono provocare allergie o intolleranza; essere costantemente aggiornato sulle possibili modifiche apportate sul documento ufficiale.