Grandine nel mantovano, ieri 19 luglio 2023. Enormi chicchi sono piovuti dal cielo nella tarda serata su tutta la provincia lombarda, provocando danni ingenti a case e macchine. Tantissime le segnalazioni da parte dei cittadini.
Una grandinata violentissima, quella avvenuta nella tarda serata di ieri nel mantovano. L'evento climatico arriva dopo giorni di grande caldo e nessuno si aspettava che potesse essere così traumatico. Tantissime le segnalazioni di danni alle macchine per strada, in particolare lunotti e finestrini sono stati distrutti da chicchi giganteschi che qualcuno ha addirittura descritto "grandi come arance". Non solo i veicoli, sono state danneggiate anche parti delle abitazioni, in particolare finestre, muri e tetti. Coinvolti anche impianti solari posizionati sui tetti delle case.
Diversi i comuni del mantovano colpiti dall'insolita tempesta di metà luglio. Tra tutti c'è Curtatone, paese di 14mila abitanti, con le frazioni di San Silvestro, Eremo e Levata. La grandine si è anche abbattuta sul comune di San Giorgio, nelle zone di Caselle e Mottella. Tante le segnalazioni ai vigili del fuoco nelle ultime dodici ore che sono impegnati su più fronti in tutta la provincia. Quella nel mantovano non è l'unica grandinata della giornata di ieri, disagi si sono registrati anche nel trevigiano.
LEGGI ANCHE: Maltempo Nord Italia stanotte: cos’è successo, danni e conseguenze e Trento, grandine a Torbole: strade invase dall’acqua e dal ghiaccio | VIDEO