06 Aug, 2023 - 22:56

Respirare bene non è facile: di cosa parla il libro "La scienza del...

logo tag24

Se restate qualche giorno senza mangiare vi sentirete un po' di "avviligione", come dicevano i nostri anziani, ma resisterete. Perderete qualche chilo ma non morirete. Provate a non respirare e vedrete che cosa vi succederà. Il respiro è l'atto più importante dell'esistenza ma è il più sottovalutato ed è per questo che è utile leggere il libro di Mike Maric, "La scienza del respiro" edito da Vallardi. Il volume è ricco di esercizi, di consigli che dimostrano l'importanza del respirare bene per la nostra salute psicofisica e per migliorare la qualità della vita.

Un libro sulla scienza del respiro scritto da un campione di apnea

Maric ci accompagna in un viaggio alla scoperta del respiro suggerendoci esercizi da fare, vere e proprie ricette che derivano dalla sua esperienza di medico e allenatore e dopo aver vissuto la tragedia della morte di un amico in mare.

"Imparare a respirare bene - dice - significa migliorare la nostra salute, fare un passo avanti nel raggiungimento del benessere psico-fisico, nella gestione della fatica, dello stress e delle emozioni. Non è un caso infatti che quando proviamo uno spavento, una grande gioia, una preoccupazione diciamo che ci manca il fiato". Ecco, dopo aver letto questo libro sarà più difficile che ci manchi il fiato.

Stefano Bisi

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE