Si sono svolti oggi, giovedì 24 agosto 2023, i funerali di Toto Cutugno, l'indimenticabile artista italiano scomparso lo scorso martedì dopo una lunga malattia. Le esequie si sono tenute a Milano, nella basilica di Santi Nereo e Achilleo. L’intera cerimonia è stata caratterizzata da tante lacrime, commozione, ma anche applausi e sorrisi per il segno indelebile lasciato dal musicista.
In tantissimi si sono recati a porgere l'ultimo saluto all'artista deceduto martedì 22 agosto 2023 mentre era ricoverato all'ospedale San Raffaele di Milano. Il suo feretro è arrivato in chiesa attorno alle 11, ma già da alcune ore l'area intorno alla basilica era piena di persone giunte per assistere ai funerali di Toto Cutugno.
All’arrivo del carro funebre si è alzato un lungo e intenso applauso in tutta la piazza circostante. Erano presenti anche diversi musicisti che hanno cominciato a suonare le sue più celebri canzoni. Tra questi, il famosissimo brano L’italiano. In suo onore sono stati fatti anche volare dei palloncini in aria e sventolare diverse bandiere italiane.
Don Gianluigi Panzeri ha officiato la funzione religiosa. Egli ha descritto Toto Cutugno come un uomo buono e semplice che ha lasciato un segno indelebile non solo in Italia, ma anche in tutto il resto del mondo. Le sue canzoni infatti rimarranno per sempre incise nella storia.
Il parroco della basilica milanese dei santi Nereo e Achilleo ha iniziato così la sua omelia:
Il religioso ha dunque ricordato quanto egli fosse amato in vita e quanto egli sia amato ancora ora. Ha riferito inoltre che in quella stessa chiesa egli aveva sposato sua moglie Carla nel lontano 1971, quando non era ancora famoso.
Il parroco ha poi descritto l'artista come un uomo religioso e riservato. Un uomo che, nonostante l'incredibile successo n Italia e all'estero, ha sempre mantenuto un certo garbo e un certo equilibrio. Il don ha proseguito così la sua omelia:
Il prete infine a concluso il discorso citando la canzone più famosa di Toto Cutugno:
Alla cerimonia per dare un ultimo saluto al musicista hanno partecipato diversi amici e colleghi di Cutugno. Si è notata la presenza di Gianni Morandi, ma anche di Fausto Leali, Mario Lavezzi e Pupo. Entrando nella basilica dove si sono svolti i funerali quest'ultimo ha rilasciato una brevissima dichiarazione ai giornalisti. Pupo ha detto:
Al termine della cerimonia il feretro è stato portato fuori dalla chiesa ed è stata diffusa la canzone Emozioni. Ad accompagnare il musicista vi erano la moglie Carla e il figlio. La salma di Toto è stata poi portata al cimitero di Lambrate dove verrà cremata.