È uscita la classifica del QS University Rankings sulle 100 migliori università in Europa. Tra i vari atenei spopola sicuramente il Regno Unito. Per quanto riguarda l'Italia, vediamo che essa è presente con quattro università, ma solo una è nella top 50. Andiamo nel dettaglio e vediamo l'elenco con le varie posizioni degli atenei europei. Ci sono conferme ma anche sorprese!
La classifica delle migliori università in Europa considera tutti e 42 i Paesi membri e include stati come Turchia, Armenia, Georgia e Azerbaigian. Nel complesso l'Italia si posiziona al quarto posto per il numero di università, 51 in totale. È subito seguita dalla Francia con 50 atenei.
L’analisi sottolinea inoltre come in Italia ci siano istituzioni di prestigio per quanto riguarda la ricerca e la sostenibilità. Lo Stivale si fa riconoscere poi per la grande offerta di scambi culturali all'estero per i suoi studenti, con i vari progetti erasmus e non solo.
Ma veniamo alla classifica vera e propria. Come anticipato all'inizio, l’elenco stilato dagli esperti di Quacquarelli Symonds riporta quelli che sono considerati i 100 atenei migliori in Europa. Ebbene, vediamoli. Nella top 10 troviamo:
Per quanto riguarda il nostro Paese si nota la presenza del Politecnico di Milano. Il famoso ateneo milanese occupa la 47esima posizione. È dunque nella top 50. L'ateneo meneghino si conferma così il primo in Italia all'interno di questa specifica lista.
Per quanto riguarda invece la classifica mondiale l'ateneo occupa il 123esimo posto (su un totale di 1500 università prese in considerazione a livello globale). Rispetto allo scorso anno, nel QS World University Ranking, il Politecnico guadagna ben 16 posizioni.
Diverse sono le facoltà che offre. Le principali sono design, architettura e ingegneria. L’università meneghina ospita inoltre, ogni anno, migliaia e migliaia di studenti internazionali. La sua reputazione è molto alta in Italia ma anche all'estero.
A proposito dei risultati ottenuti nella classifica mondiali delle migliori università, la rettrice Donatella Sciuto ha commentato:
E ancora:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *