La sconfitta di ieri contro la Polonia nel pre-olimpico è suonata come una sentenza per il volley femminile che ora si affida a Giuseppe Manfredi per riprogrammare il futuro. È lo stesso presidente della FIPAV a raccogliere le proprie sensazioni a distanza di un giorno dalla sconfitta della squadra di Mazzanti che ora si ritrova tutta sotto esame, con un focus naturalmente sull'allenatore.
Non è un mistero, a quanto pare, che all'interno dello spogliatoio azzurro ormai le cose non andassero più nel verso giusto e l'ultima partita ha aperto ufficialmente il vaso di Pandora. Proprio a proposito della stagione del volley femminile, Manfredi ha affermato:
Una situazione che però non deve far ricredere sul potenziale della pallavolo femminile che in passato ha regalato grandi soddisfazioni:
Il crollo contro la Polonia ha condannato la nazionale di volley femminile a rimandare l'appuntamento con la qualificazione a Parigi 2024; è proprio questo, tuttavia, il concetto esposto da Manfredi che ha sottolineato quanto l'obiettivo sia decisamente realizzabile per le nostre azzurre.
Certamente, servirà una "riprogrammazione" che senza dubbio riguarderà anche il CT Mazzanti, tra i principali indiziati per la debacle stagionale, e in generale un percorso condiviso verso grandi obiettivi:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *