Concordato preventivo: durante il corso della giornata di venerdì 3 novembre 2023, alle ore 11:42, il Consiglio dei Ministri (CdM) ha tenuto un’apposita conferenza stampa con la quale ha presentato alcuni decreti che sono stati approvati durante il corso della riunione che è stata svolta a Palazzo Chigi, sotto la presidenza della Premier Giorgia Meloni.
I sopra citati provvedimenti approvati, in particolare, sono stati pubblicati all’interno del sito web ufficiale del Governo, attraverso il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 57, e sono stati annunciati al termine della riunione del CdM da parte delle seguenti cariche politiche:
In particolare, ecco qui di seguito quali sono i provvedimenti che sono stati approvati da parte del Consiglio dei Ministri:
All’interno di questo breve articolo, nello specifico, andremo ad approfondire insieme le nuove misure fiscali relative all'accertamento tributario e al concordato preventivo biennale che sono state introdotte da parte del Governo.
Come abbiamo già accennato durante il corso del precedente paragrafo, dietro proposta del Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto legislativo attraverso il quale ha previste delle nuove regole fiscali per quanto riguarda:
Nello specifico, ecco qui di seguito quelli che sono gli obiettivi che le misure che sono contenute all'interno del sopra citato decreto legislativo approvato da parte del Governo hanno intenzione di perseguire:
Per quanto riguarda l'accesso da parte dei sopra citati soggetti al concordato preventivo biennale previsto per le partite IVA (compresi i forfettari), questi ultimi hanno comunque l'obbligo di rispettare gli adempimenti contabili e dichiarativi previsti, nonché l'obbligo di comunicazione dei dati attraverso la presentazione degli appositi modelli per l'applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA).
LEGGI ANCHE Piano Mattei per l’Africa: cos’è? Le disposizioni urgenti approvate dal Consiglio dei Ministri
LEGGI ANCHE Elezione diretta del Presidente del Consiglio: il Governo approva il disegno di legge
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *