20
Il 17 Novembre 2023 si celebra la Giornata Mondiale della Prematurità anche conosciuta con il nome di World Prematurity Day.
[advBanner]Il tema della Giornata Mondiale del Prematuro di quest'anno si intitola "Gesti semplici GRANDI RISULTATI: contatto immediato pelle a pelle per ogni neonato ovunque".
[advBanner]La tematica è proprio legata ad uno degli scopi principali di questa giornata, ovvero quello di sensibilizzare quante più persone possibili riguardo le sfide e gli oneri connessi alla nascita prematura di un neonato anche e soprattutto a livello globale.
[advBanner]Una nascita prematura, ovvero che avviene prima della 37esima settimana di gestazione evidenzia un problema ancora oggi molto sottovalutato.
[advBanner]Basta pensare che ogni anno circa 15 milioni di bambini nascono prima del termine della gestazione e questo equivale a più di un bambino ogni 10. I numeri che però devono allarmare e che vanno tenuti bene a mente è che di questi, circa 1 milione muore per complicanze legate alla prematurità o per cause molto spesso prevenibili.
[advBanner]Molti dei bambini sopravvissuti poi dovranno affrontare una vita di disabilità, tra cui disturbi dell’apprendimento e problemi alla vista e all’udito.
[advBanner]Questi numeri interessano tutto il mondo non solo l'Italia, infatti su 184 paesi, il tasso di nascite pretermine varia dal 5% al 18%.
[advBanner]L’istituzione di questa giornata mondiale risale al 2008 ma solo in seguito è stata promossa dal Parlamento Europeo mediante l'impegno della "European Foundation for the Care of Newborn Infants" (EFCNI).
[advBanner]La scelta di celebrare questa giornata proprio il 17 Novembre di ogni anno è legata al primo incontro delle Organizzazioni Genitoriali EFCNI a Roma.
[advBanner]Proprio durante quel giorno infatti, uno dei membri fondatori dell'associazione è diventato padre di una bimba, dopo aver perso i suoi tre gemelli a causa di una nascita prematura. Così, quel giorno è nata anche la nuova Giornata della Prematurità.
[advBanner]Nel 2010 poi anche altre importanti organizzazioni del resto del mondo, come quella statunitense March of Dimes, quella africana LittleBigSouls o quella australiana National Premmie Foundation, si sono unite ad EFCNI per festeggiare questa giornata speciale.
[advBanner]Prima della nascita della giornata mondiale moltissime persone e organizzazioni provenienti da ben oltre 100 paesi si univano ogni anno dando vita a molteplici attività, eventi speciali e impegni concreti per affrontare la questione delle nascite premature e cercare un modo per migliorare la situazione dei neonati prematuri e delle loro famiglie.
[advBanner]Questa giornata nasce anche con l'obiettivo importante di coinvolgere le amministrazioni degli ospedali e le direzioni sanitarie, che possono aiutare sia i prematuri che i loro genitori.
[advBanner]La prima cosa che le varie istituzioni potrebbero fare riguarda proprio la più alta barriera che vi è tra un neonato prematuro e la sua famiglia, ovvero la porta della TIN.
[advBanner]La terapia intensiva, infatti dovrebbe essere aperta h 24, cosa che invece, purtroppo, ancora non avviene in tutti i reparti del nostro Paese.
[advBanner]Il principale significato di questa importante giornata di sensibilizzazione è legato allo scopo di informare e far conoscere alle persone questa tematica in modo anche di portare l’attenzione sulle malattie e le conseguenze legate a questa condizione.
[advBanner]Nel mondo sono molte le iniziative portate avanti in sostegno per i bimbi nati pretermine e negli ultimi anni anche diverse organizzazioni e associazioni in Italia si adoperano in continuazione per sensibilizzare quante più persone possibili e portare aiuti concreti ai bambini più svantaggiati.
[advBanner]Il simbolo di questa Giornata sono un paio di piccoli calzini di colore viola, appesi tra altre 9 paia più grandi, a indicare proprio che 1 bambino su 10 nasce prematuro.
[advBanner]Il colore viola infatti rappresenta sensibilità ed eccezionalità proprio come lo è un bambino nato prematuro.
[advBanner]Con lo scopo di rendere consapevoli ancora più persone in Italia ma anche nel resto del mondo ecco alcune frasi sulla Giornata della Prematurità:
[advBanner]