Si intitolerà con tutta probabilità (in maniera certo poco originale ma esaustiva) "Edith" e sarà appunto il film biografico su Edith Piaf. Per l'occasione, tornerà anche la magica voce della leggendaria cantautrice francese. Lo farà grazie all'intelligenza artificiale, come accaduto recentemente per i Beatles.
A differenza però di quanto visto e ascoltato in occasione dell'operazione legata ai baronetti di Liverpool, la regina della chanson française "racconterà" la sua vita tra Parigi e New York. Lo ha annunciato la Warner Music che gestisce il progetto.
L'IA potrà lavorare su un archivio di centinaia tra clip vocali e immagini. Gli anni della guerra e della Resistenza, l'amore tormentato con Yves Montand, lo straordinario successo de "La vie en rose", l'avventura negli Stati Uniti, arrivando al culmine, il suo straordinario testamento: "Non, je ne regrette rien". Infine la morte controversa datata 1963.
Non sono ancora noti il titolo definitivo né altri particolari sul film come la data d'uscita. Certa è però la durata: 90 minuti.
Per quanto concerne "Now and then", la canzone che ha riportato i Beatles ai piani alti della discografia mondiale come ai tempi d'oro, l'IA ha ricostruito la voce di John Lennon e la chitarra di George Harrison, completando il tutto con le parti vocali di Paul McCartney e Ringo Starr.