18
Con una quota pari a un quarto delle emissioni globali di anidride carbonica prodotte dall’industria, il Carbon Manager è una delle figure professionali più necessarie per garantire la sostenibilità aziendale della transizione energetica.
[advBanner]Nel 2022, in leggera diminuzione rispetto agli anni precedenti, le emissioni globali di CO2, prodotte dal comparto industriale, hanno sfiorato le nove giga-tonnellate.
[advBanner]Con le politiche energetiche orientate verso la transizione energetica dai combustibili fossili verso le fonti energetiche rinnovabili, per ottenere entro il 2050 la completa de-carbonizzazione, il ritmo decrescente delle emissioni inquinanti, prodotte dalle industrie, fa ben sperare tuttavia non è sufficiente.
[advBanner]Le fonti energetiche rinnovabili e i vettori energetici green, sono risorse tecnologiche fondamentali alle aziende per aumentare l’efficienza energetica diminuendo le emissioni inquinanti.
[advBanner]In ogni realtà industriale, per ridurre le emissioni inquinanti, è fondamentale adottare un mix di tecnologie energetiche rinnovabili e vettori energetici green in grado di soddisfare il fabbisogno energetico.
[advBanner]Per le aziende, orientarsi nella scelta delle migliori soluzioni tecnologiche in grado di ridurre le emissioni inquinanti e garantire l’efficienza energetica necessaria per i cicli di lavorazione, può essere un compito molto arduo.
[advBanner]Per sostenere le realtà industriali nella transizione energetica, il Carbon Manager è una delle figure professionali più necessarie nei prossimi decenni.
[advBanner]Con competenze in grado di gestire la supervisione e l’implementazione di strategie necessarie per ridurre le emissioni inquinanti, il Carbon Manager può ottenere ottimi livelli di sostenibilità aziendale.
[advBanner]Attraverso un mix energetico che favorisce l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e i vettori energetici green come l'idrogeno, il Carbon Manager è un professionista in grado di aumentare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni inquinanti delle aziende.
[advBanner]Il Carbon Manager, spesso indicato come responsabile della sostenibilità o responsabile ambientale, è un professionista aziendale incaricato di orientare e supervisionare le iniziative di sostenibilità all'interno di una realtà aziendale.
[advBanner]Questa figura professionale, considerata una tra le più necessarie nei prossimi decenni, si occupa di integrare pratiche commerciali sostenibili e responsabili, a livello sociale e ambientale, nell’attività dell'azienda.
[advBanner]Le responsabilità specifiche di un Carbon Manager possono variare secondo l’organizzazione dell’azienda, ma garantiscono sempre la sostenibilità aziendale attraverso la riduzione delle emissioni inquinanti.
[advBanner]Il Carbon Manager, con lo sviluppo e l’implementazione di strategie per la sostenibilità aziendale, può definire protocolli necessari per promuovere la sostenibilità ambientale, sociale ed economica all'interno dell'azienda.
[advBanner]Attraverso il rispetto delle normative e delle conformità, il Carbon Manager può monitorare l’attività dell’azienda, verificando il rispetto delle leggi ambientali e delle normative in materia di sostenibilità.
[advBanner]La valutazione delle prestazioni ambientali, realizzata con la misurazione delle emissioni di gas serra e altri indicatori di sostenibilità, permette al Carbon Manager di monitorare e valutare l'impatto ambientale delle attività aziendali.
[advBanner]I Rapporti di sostenibilità, realizzati periodicamente per documentare i progressi dell'azienda nel ridurre le emissioni inquinanti, permettono alla figura professionale del Carbon Manager di presentare i risultati ottenuti.
[advBanner]Il responsabile della sostenibilità, all’interno delle realtà aziendali, assume anche un ruolo sociale molto importante.
[advBanner]Con competenze e capacità professionali in grado di sensibilizzare e formare i dipendenti verso i temi legati alla sostenibilità aziendale, il Carbon Manager è una figura professionale fondamentale per gestire la transizione energetica all’interno delle realtà industriali.
[advBanner]