Sono usciti i dati ufficiali dell'indagine Istat sui femminicidi avvenuti in Italia nel corso del 2023: 120 donne sono state uccise, metà delle quali dai propri partner.
I dati sui femminicidi in Italia avvenuti nel 2023 raccolti dall'indagine Istat sono stati diffusi il 23 gennaio 2024 dal Ministero dell'Interno: il Direttore della centrale delle statistiche demografiche e del censimento della popolazione Saverio Gazzelloni, in Commissione Parlamentare d’inchiesta sul femminicidio e la violenza di genere ha detto:
Dati poco rassicuranti: tra le 120 donne uccise, più della metà dei crimini sono avvenuti per mano del proprio partner o dall’ex e circa il 20% ad altri parenti. Il documento dell'Istat riporta:
Nel 2023 il numero delle chiamate al numero 1522, che aiuta le vittime di violenza e stalking, ha subito un aumento significativo in Italia. Le richieste ricevute sono state in totale 51.713, registrando un +143% rispetto al 2019, e un +59% rispetto al 2022.
I dati sono stati riportati nell'audizione alla commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio dal direttore centrale dell’Istat per le statistiche demografiche e il censimento della popolazione, Saverio Gazzelloni.
Il direttore della centrale dell'Istat ha detto:
Nel quarto trimestre del 2023l'aumento delle richieste è stato particolarmente significativo ed evidente, probabilmente anche per la portata dell'ondata mediatica dopo l’omicidio di Giulia Cecchetin, come spiega Gazzelloni.
Il 1522 è stato contattato soprattutto per ricevere aiuto dalle vittime di violenza o stalking (31,3% delle richieste), per avere informazioni sul servizio svolto dal numero di pubblica utilità (33,5%) e sui centri antiviolenza (11,6%).
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *