La quarta puntata di "Sanremo 2024" sta andando a gonfie vele e le cover stanno facendo parlare molto gli italiani che continuano a seguire la kermesse. E le sorprese all'Ariston non finiscono mai, così in occasione della serata più pazza del Festival cosa c'è si meglio di un super ospite a sorpresa come Beppe Vessicchio? Il direttore d'orchestra ha sbalordito tutti con la sua entrata improvvisa al palco insieme a I Jalisse che dopo ventisette anni sono tornati nella città dei fiori.
E' stato Fiorello direttamente da fuori l'Ariston a presentare il grande maestro Beppe Vessicchio e la band che tutti stavano aspettando I Jalisse. Ed è proprio su quel palco che tornato dopo ventisette anni per emozionare il pubblico con una performance da standing ovation.
Dopo 27 anni i Jalisse sono riusciti a tornare a Sanremo dove cantano "Fiumi di parole", il brano che proprio nel 1997 li ha fatti vincere. Da allora la coppia non si è più divisa, il duo formato da Fabio Ricci e Alessandra Drusian continuano a fare musica e ogni anno hanno provato a tornare all'Ariston, tuttavia, senza risultato. Oggi, sono riusciti ad esibirsi con la direzione di Beppe Vessichio e Leonardo De Amici.
Nell’intervista rilasciata all’Agi, Beppe Vessicchio ha tenuto a spiegare il motivo che lo spinge a non partecipare a Sanremo. A quanto pare il direttore d’orchestra non ha lavorato per nessuno degli artisti presenti alla kermesse e quindi in automatico non è stato coinvolto nel Festival se non per dirigere i Jalisse.
Il professionista ha affermato nell'intervista che è consapevole che l’attuale scena discografica è cambiata molto rispetto a tempo fa, infatti, si sono modificate le competenze alle quali un’azienda del settore o l’artista stesso facevano riferimento per la scelta di un arrangiatore-direttore.
Peppe Vessicchio ha un ruolo diverso quest'anno a Sanremo. Partecipa al format di Amazon Music: sarà lui ad intervistare e a dialogare con i cantanti in gara.
Senza dubbio è un lavoro diverso rispetto a come siamo sempre stati abituati a vederlo. Il suo ruolo è quello di intrattenere, divertire e coinvolgere il pubblico e allo stesso tempo i concorrenti così da creare momenti unici e speciali di questa edizione del festival.
In queste serata ha condiviso emozioni, esperienze e aneddoti. Insomma, il maestro Vessicchio si è trasformato in spirito guida nelle interviste di Amazon Music.
E proprio nella quarta serata ha voluto ironizzare anche con una sua cara amica, Fiorella Mannoia.
In attesa di salire sul palco per dirigere l'orchestra, Beppe Vessicchio ha voluto fare uno scherzo alla sua amica Fiorella Mannoia ed è stato ripreso così da finire sui social e diventare un meme.
Giuseppe Vessicchio è senza dubbio uno dei professionisti della musica, vincitore di quattro Festival di Sanremo come direttore d’orchestra. Ha esordito a Napoli con la realizzazione di dischi per Buonocore, Bennato, Di Capri, Gagliardi e Sastri.
Collaborò con Gino Paoli e tale lavoro fu una svolta, con lui scrisse Ti lascio una canzone, Cosa farò da grande e Coppi. Nel 1975 esordì nel gruppo dei Trettré, un trio di comici e cabarettisti napoletani, dove il musicista suonava la chitarra e il pianoforte. Poi intraprese la carriera da solista fino ad arrivare al successo di oggi.
I Jalisse sono un duo musicale italiano, composto dai coniugi Fabio Ricci, nato a Roma il 5 settembre 1965, e Alessandra Drusian, nata a Oderzo il 18 maggio 1969. Vivono a Fratta di Oderzo (Provincia di Treviso).