Continuano le polemiche dopo l'attacco israeliano contro centinaia di palestinesi ammassati per ricevere gli aiuti umanitari, avvenuto a Gaza. Il direttore ad interim dell'ospedale al-Awda di Jabalia afferma che circa l'80% dei feriti presentavano lesioni d'arma da fuoco.
22:18
Il ministro del gabinetto di guerra Benny Gantz non andrà a Washington.
A riferirlo una fonte vicina a Netanyahu, citata da Haaretz, secondo la quale il premier non ha approvato il viaggio:
Dal canto suo, Gantz, in partenza stasera, ha intenzione di procedere comunque e incontrerà la vice presidente Kamala Harris e il Consigliere per la Sicurezza Nazionale Jake Sullivan.
Prevista una seconda tappa a Londra.
22:13
L'IDF ha annunciato di aver condotto operazioni militari contro la Jihad islamica nell'area di Rafah e nel sud del Libano.
Per quanto riguarda l'area di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, i militari hanno dichiarato:
Mentre:
21:26
Queste le parole della premier Giorgia Meloni in un punto stampa a Toronto, dove ha avuto un colloquio con il suo omologo Justin Trudeau.
20:47
Il ministero della Sanità Palestinese ha comunicato la morte del 13enne, Muhamed Zir, ucciso dal fuoco di soldati israeliani vicino al campo profughi di Jalazone, a nord di Ramallah.
Zir è la seconda vittima della giornata di oggi. Il 16enne Mohamed Murad al Deek è morto morto per ferite provocate da colpi di pistola alla testa durante un raid israeliano nel villaggio di Kfar Nina, sempre vicino a Ramallah.
Le autorità palestinesi hanno dichiarato che:
20:45
Migliaia di manifestanti a Gerusalemme si sono riunite a Paris Square, vicino la residenza del premier Netanyahu, per chiedere la liberazione degli ostaggi
Diverse persone sono giunte nella città con la marcia dell'unità, partita mercoledì da Re'im, teatro di una delle pagine più sanguinose dell'attacco di Hamas il 7 ottobre.
Sul palco a parlare sono salite le madri di Avinatan Or e Romi Gonen, un ragazzo e una ragazza rapiti al rave Supernova.
20:40
Così Daniel Hagari, portavoce dell'esercito israeliano ha commentato la morte dei civili a Gaza.
20:35
Con un post su X, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato che:
https://twitter.com/Antonio_Tajani/status/1764003993720639790
20:32
Si terranno al Cairo i nuovi negoziati sulla tregua a Gaza e la liberazione degli ostaggi.
A dirlo alcune fonti della Cnn, che, però, non specificano la data dei colloqui. Prevista la partecipazione di Stati Uniti, Israele, Egitto e Hamas. Incerta la presenza del Qatar.
Secondo le due fonti, i negoziati saranno condotti direttamente fra i rappresentanti di Hamas e quelli di Israele, ospitati in due camere separate.
20:09
Cos ha detto il portavoce militare Daniel Hagari durante l'incontro con la stampa, riferendosi alla morte degli oltre 100 palestinesi che erano in attesa di aiuti umanitari a Gaza.
19:47
Sono tre i soldati israeliani uccisi ieri a Khan Yunis, nel sud della striscia di Gaza.
Così il portavoce militare israeliano ha comunicato, specificando che il bilancio è salito così a 245 dall'inizio del conflitto.
Il portavoce, inoltre, ha identificato i militari: si tratta di Dolev Malka, Afik Tery e Inon Yitzhak.
Insieme a loro erano presenti altri 5 militari, rimasti feriti gravemente dall'esplosione di due cariche all'esterno e all'interno di un edificio controllato da Hamas.
Altri militari ancora sono rimasti feriti in modo superficiale.
19:31
Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo l'abbattimento del drone nel Mar Rosso da parte della Nave Duilio:
E aggiunge:
19:25
La Casa Bianca ha annunciato che sono previsti nei prossimi giorni e settimane nuovi lanci di aiuti umanitari sulla Striscia di Gaza, visto il successo di oggi. Il dipartimento della Difesa sta già organizzando altri voli.
Purtroppo, nei 38 mila i pasti, lanciati dal Comando centrale Usa con i C-130, in collaborazione con l'aviazione giordana, non erano inclusi acqua e medicamenti.
Nell'operazione di monitoraggio delle zone di atterraggio degli aiuti, il Pentagono ha visto le persone avvicinarsi, prendere i pasti e distribuirli.
19:23
Questo pomeriggio, 2 marzo, la Nave Duilio ha abbattuto un drone nel Mar Rosso, difendendosi dall'attacco.
La Difesa italiana ha spiegato che il drone, dalle caratteristiche analoghe a quelli già usati in precedenti attentati, si trovava a circa 6 chilometri dalla nave italiana e stava volando nella sua direzione.
18: 47
Israele ha accettato nelle sue grandi linee l'accordo con Hamas per il cessate il fuoco di sei settimane nella Striscia di Gaza.
Però, tocca a Hamas valutare se accettare o meno l'accordo, che prevede la tregua in cambio del rilascio degli ostaggi.
Lo ha riferito un alto funzionario statunitense.
18:37
La BBC ha postato su X un video degli aiuti umanitari lanciati dagli aerei a Gaza.
https://twitter.com/BBCWorld/status/1763980010442953171
18:20
Per il governo degli Stati Uniti la tregua sarebbe tutta nelle mani di Hamas:
L0 annuncia un alto funzionario, che aggiunge:
18:15
Durante il corteo pro-Palestina a Roma, i manifestanti hanno intonato la canzone "Bella Ciao" davanti l'Università "La Sapienza".
https://twitter.com/lorenzobaldo/status/1763976611374719027
17:01
Un ebreo residente ad Ascalona è stato accoltellato a Dhahiriya, nella zona di Hebron.
Si tratta di un uomo di 57 anni, che ha riportato ferite moderate. Subito dopo l'aggressione è stato soccorso da un passante e portato in un ospedale di Beersheba.
17:00
Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha una "leggera influenza" e per questo non parteciperà domani al consueto consiglio dei ministri della domenica.
Lo rende noto il suo ufficio stampa, spiegando il consiglio si riunirà ugualmente e sarà presieduto dal ministro della Giustizia, Yariv Levin.
16:45
L'Alto funzionario dell'UE per gli Affari Esteri, Joseph Borrell, ha dichiarato che:
Per il politico, Israele starebbe impedendo il lancio degli aiuti ai civili e per questo il lancio avrebbe "benefici minimi e alti rischi".
Per Borrell, l'unica soluzione è un cessate il fuoco.
16:15
Il leader dell’opposizione israeliana Yair Lapid si è unito alla marcia di attivisti e familiari che stanno spingendo sul governo affinché i loro cari vengano liberati.
ha spiegato.
15:57
In 15 mila si sono uniti alla marcia per gli ostaggi, partita quattro giorni fa e diretta a Gerusalemme dove è attesa oggi.
I familiari dei rapiti, che sono nelle mani di Hamas dal 7 ottobre, guidano il corteo parlando alla folla.
Ognuno di loro sceglie una canzone da dedicare al proprio caro.
15:40
Iniziati i lanci di aiuti umanitari USA sulla Striscia di Gaza. A riferirlo due funzionari statunitensi, come riporta la Cnn.
Il presidente americano, Joe Biden aveva annunciato ieri 1 marzo l'iniziativa degli Stati Uniti.
aveva dichiarato.
Sono stati sganciati in totale 66 pacchi, 22 da ciascuno dei tre aerei, ha riferito un funzionario. I pacchi lanciati sono pasti, ma non acqua o forniture mediche.
15:40
Cortei pro Palestina sono in programma per oggi, 2 marzo, in alcune città italiane tra cui Pisa, Roma e Milano.
15:35
Undici persone sono state uccise e almeno 50 sono rimaste ferite in un attacco aereo dell'esercito israeliano: colpite tende di sfollati vicino all'ingresso dell'ospedale Tal as-Sultan a Rafah, nella Striscia di Gaza.
Lo ha annunciato, in una nota, il ministero della Sanità di Gaza, controllata da Hamas.
Abdel Fattah Abu Marhi, capo dell'unità paramedica dell'ospedale, è stato ucciso: tra i feriti ci sarebbero anche alcuni bambini.
https://twitter.com/WarMonitors/status/1763924209795789222
15:30
Queste le parole della segretaria del Pd, Elly Schlein, al congresso del Pse.
13:20
I negoziati per concordare una tregua nella Striscia di Gaza tra Israele e Hamas riprenderanno domani, 3 marzo, con la partecipazione di tutte le parti.
Lo ha riferito la televisione egiziana Al Qahera, molto vicina al governo, aggiungendo che l'Egitto sta facendo grandi sforzi per arrivare a un cessate il fuoco prima dell'inizio del Ramadan, che comincerà tra il 10 e e l'11 marzo.
ha detto la fonte ad Al Qahera News, senza fornire ulteriori dettagli.
Un'altra fonte della sicurezza, rimasta anonima, ha garantito all'agenzia Efe che una delegazione di Israele e un'altra di Hamas atterreranno domani nella capitale egiziana per partecipare agli incontri
La ripresa dei colloqui arriva dopo una settimana di contatti, che ha portato i vari mediatori a incontrarsi a Parigi e Doha in modo da stabilire una bozza di accordo.
Si discute di una tregua di circa sei settimane e uno scambio di prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane con ostaggi nelle mani di di Hamas.
Hamas vorrebbe che la tregua fosse accompagnata da un accordo per cessare le ostilità in una seconda fase, alla quale si oppone Israele, il cui governo intende continuare con il conflitto a Rafah, dove sono ammassati più di 1,4 milioni di sfollati palestinesi.
12:25
Il ministro israeliano Benny Gantz si recherà domani negli Stati Uniti: un viaggio che ha scatenato l'ira del premier Benjamin Netanyahu.
L'ufficio del capo di governo ha fatto sapere che il leader di Unità nazionale non ha concordato la visita con il premier: quindi ha violato le norme che regolano l'attività dell'esecutivo.
La notizia del viaggio di Gantz a Washington e poi a Londra arriva mentre non fanno che moltiplicarsi i messaggi di insofferenza di Biden nei confronti di Netanyahu.
In un'intervista, rilasciata la settimana scorsa, il capo della Casa Bianca ha avvertito che "questo governo incredibilmente conservatore, con Ben-Gvir e altri...", farà perdere allo Stato ebraico "il sostegno di tutto il mondo, e questo non è nell’interesse di Israele".
11:45
E' atteso per oggi 2 marzo l'arrivo a Gerusalemme del corteo di attivisti e familiari degli ostaggi, che sono partiti quattro giorni fa dal kibbutz Re'im.
Alla marcia si sono uniti anche ex ostaggi liberati come Louis Har, salvato in un'operazione delle forze armate israeliane a Gaza il mese scorso insieme a Fernando Merman.
11:35
Una delegazione di Hamas sarà domani 3 marzo al Cairo per altri colloqui in merito a un accordo sulla tregua e sulla liberazione degli ostaggi. Lo riferisce l'emittente al-Jazira.
Israele invece, secondo una fonte, avrebbe rinviato la partenza della sua delegazione. Il governo guidato da Netanyahu sta infatti ancora aspettando risposte da Hamas, su quanti rapiti saranno rilasciati nell'accordo e chi saranno.
Secondo Israele queste risposte sono fondamentali per il proseguimento dei colloqui.
11:20
Sono almeno 92 i morti nella Striscia di Gaza nelle ultime 24 ore. Tra questi anche 5 bambini, morti di fame e disidratazione.
Lo ha comunicato il Ministero della Sanità gestito fa Hamas. Da martedì sono 15 i bambini morti per malnutrizione nel Nord di Gaza. Il bilancio totale dei decessi sarebbe arrivato a quota 30.320 unità.
10:50
Laura Boldrini, deputata Pd e presidente del comitato permanente della Camera sui diritti umani nel Mondo, è in partenza per Rafah. Lo ha annunciato lei stessa sui social.
sono le sue parole.
https://twitter.com/lauraboldrini/status/1763861425955443112
10:50
Queste le parole dal palco del congresso Pse del Presidente Stefan Lofven.
08:50
Sono tre uomini di Hezbollah, tra i quali una figura di spicco del movimento sciita libanese, le persone uccise nel Paese oggi 2 marzo.
Il drone israeliano, che ha lanciato tre missili, ha distrutto un veicolo nell'area di Naqoura, sulla strada che collega la città a Bayada.
Il capo di stato maggiore dell'esercito israeliano, il tenente generale Herzi Halevi, aveva avvertito che Hezbollah avrebbe pagato "un prezzo molto alto" per i suoi continui attacchi contro il nord di Israele.
08:45
L'Onu ha riferito che molte delle persone ricoverate dopo la strage avvenuta al convoglio di aiuti a Gaza sono state ferite da armi da fuoco.
Stephane Dujarric, portavoce del segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha comunicato che un team delle Nazioni Unite ha visitato venerdì mattina l'ospedale al-Shifa, notando "un gran numero di feriti da arma da fuoco" tra i sopravvissuti.
Mohamed Salha, direttore ad interim dell'ospedale di al-Awda, aveva riferito in precedenza alla Bbc che il suo nosocomio aveva accolto 176 feriti, di cui 142 da proiettile.
I restanti erano stati ricoverati per fratture agli arti riportate nella calca, seguita agli spari delle truppe israeliane.
07:51
Vari media arabi hanno pubblicato una notizia secondo la quale un drone israeliano ha colpito e distrutto un veicolo nell'area di Naqoura, nel Sud del Libano.
Tre persone sarebbero rimaste uccise sulla strada che collega le citta' di Bayada e Naqoura.
07:41
Il Ministero della Sanità palestinese, controllato da Hamas, afferma che 115 persone sono rimaste uccise durante la calca per gli aiuti umanitari vicino la città di Gaza. I feriti sarebbero 760.
07:39
Il quotidiano Yedioth Ahronoth ha scritto che il premier israeliano Benjamin Netanyahu non sarebbe contento del viaggio che Benny Ganz, membro del Governo di guerra isrealiano, da domani sia a Washington per alcuni incontri.
Questo viaggio non sarebbe stato concordato fra i due politici.
07:21
L'80% dei feriti nella strage durante la fila per gli aiuti umanitari a Gaza presentavano lesioni d'arma da fuoco: è quanto afferma Mohammed Salha, direttore ad interim dell'ospedale al-Awda di Jabalia.
Dei 176 feriti portati all'ospedale al-Awda, 142 avevano lesioni d'arma da fuoco mentre gli altri 34 mostravano ferite dovute a una fuga precipitosa.
Israele nega ogni addebito riguardo queste morti.
07:20
Almeno 17 persone sarebbero morte ed altre decine rimaste ferite in bombardamenti israeliani avvenuti nelle ultime ore contro tre abitazioni a Deir al-Balah e a Jabalia (sud e centro di Gaza).
Lo afferma l'agenzia stampa palestinese Wafa.