23:05
"L'uso degli extraprofitti dei beni russi congelati è davvero importante perché significa un maggiore sostegno per l'Ucraina e ho detto ai leader che se siamo rapidi ora nel concludere la proposta, potremmo già questo primo miliardo il primo luglio".
Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nella conferenza stampa al termine del Consiglio europeo
23:03
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha proposto giovedì di imporre dazi doganali sui cereali provenienti dalla Russia, sebbene attualmente siano esenti.
Abbiamo preparato una proposta per aumentare i dazi doganali sulle importazioni di grano, semi oleosi e prodotti derivati russi e bielorussi. Ciò eviterà che i cereali russi destabilizzino il mercato europeo di questi prodotti , ha dichiarato la Von der Leyen in una conferenza stampa al termine della prima giornata del vertice dei capi di Stato e di governo dell’UE a Bruxelles.
21:47
Giovedì il tribunale russo ha condannato due studenti a pesanti pene detentive per tentato sabotaggio in una stazione ferroviaria. In un comunicato , un tribunale della regione di Saratov, nella Russia occidentale, ha annunciato che Ruslan Gashumov, 20 anni, è stato condannato a nove anni e mezzo di prigione sotto un " regime severo" . Il suo complice, minorenne all'epoca dei fatti e di cui non è specificato il nome, è stato condannato a quattro anni e mezzo di reclusione. Sono stati giudicati colpevoli di tentato sabotaggio . Secondo l'accusa, il giovane sarebbe stato reclutato durante scambi su Telegram da una "persona non identificata" che gli avrebbe promesso 30.000 rubli (300 euro al cambio attuale) se avesse dato fuoco agli armadi elettrici che permettevano di regolare il traffico ferroviario. Il 19 luglio 2023, secondo l'accusa, i due studenti tentarono senza successo di aprire due armadietti per bruciarli, in una piccola stazione ferroviaria vicino a Saratov, città sul Volga, prima di essere sorpresi dagli agenti delle ferrovie e fuggire.
Dall’inizio dell’attacco russo su larga scala all’Ucraina nel febbraio 2022, sono stati segnalati numerosi sabotaggi sui binari ferroviari in Russia, compresi deragliamenti di treni. Kiev ha rivendicato la responsabilità di molti di questi incidenti.
21:25
L'ambasciatrice americana a Mosca, Lynne Tracy, ha fatto visita giovedì al giornalista Evan Gershkovich, incarcerato con l'accusa di spionaggio . "
L'ambasciatrice Tracy ha fatto visita oggi al giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich nel centro di detenzione di Lefortovo ", ha annunciato in un comunicato l'ambasciata americana. "La prossima settimana sarà trascorso un anno da quando è stato ingiustamente detenuto dalle autorità russe ", si legge. "Evan rimane forte e resiliente, ma il fatto che sia in attesa di processo per un crimine che non ha commesso è una tragedia ", ha concluso l'ambasciata.
21:12
Il primo ministro ungherese Viktor Orban si è congratulato con Vladimir Putin per la vittoria alle elezioni presidenziali in una lettera in cui loda la cooperazione dei loro paesi basata sul rispetto reciproco.
Descrivendo la lettera in un post su X del 21 marzo, il portavoce di Orban, Zoltan Kovacs, ha dichiarato: Dopo i risultati ufficiali delle elezioni, Orban si è congratulato con Vladimir Putin per la sua rielezione, sottolineando che la cooperazione tra Ungheria e Russia , basata sul rispetto reciproco , consente discussioni importanti anche in contesti geopolitici difficili"
Orban ha affermato l’impegno dell’Ungheria per la pace e la disponibilità a intensificare la cooperazione in settori non limitati dal diritto internazionale, sottolineando l’importanza del dialogo nel promuovere relazioni pacifiche.
L’Ungheria è l’unico paese dell’UE ad aver mantenuto stretti legami con il Cremlino dall’inizio dell’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia. Budapest si è ripetutamente opposta alle sanzioni contro Mosca e ha ostacolato il sostegno dell’UE a Kiev. Le calorose parole di Orban sono in netto contrasto con quelle offerte da altri leader europei dopo le elezioni presidenziali russe tenutesi dal 15 al 17 marzo. Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha descritto il voto come una pseudo-elezione, mentre il ministro degli Esteri polacco ha affermato che non sono state legali, libere o eque .
Il primo ministro estone Kaja Kallas ha affermato che le elezioni sono state una operazione di nomina speciale. Putin ha vinto con l’87,2% dei voti in un’elezione che è stata ampiamente considerata strettamente controllata e senza la partecipazione di alcuna opposizione significativa. Orban ha precedentemente affermato che l’invasione russa dell’Ucraina non è una guerra, aggiungendo che quando la Russia dichiarerà guerra, allora ci sarà guerra. L’ha invece descritta come una operazione militare, riecheggiando il termine usato dal Cremlino per riferirsi all’invasione su vasta scala dell’Ucraina.
20:15
Sarebbero 67 gli scontri militari registrati tra Russia e Ucraina nelle ultime 24 ore. Le forze armate di Mosca avrebbero condotto 36 attacchi missilistici contro il territorio ucraino, colpendo più di venti località. A riferirlo è l'Ukrainska Pravda.
19:59
L'Unione Europea ha proposto di riutilizzare i proventi dei beni russi congelati per rifornire l'Ucraina con nuovi armamenti militari. L'intenzione dell'UE tuttavia, come riporta anche il quotidiano Ukrainska Pravda, non sarebbe gradita ad alcune banche occidentali che avrebbero iniziato a fare pressioni contro questa iniziativa.
19:46
Il governo norvegese avrebbe fornito più di 500 milioni di dollari all'Ucraina nel corso di questi due anni di guerra contro la Russia. A riferirlo è il Ministro delle finanze ucraino Sergei Marchenko, che ha discusso anche della situazione economica del governo ucraino durante un incontro con l'ambasciatrice norvegese a Kiev Helena Sand Andersen. A riferirlo è l'Ukrainska Pravda.
19:36
L'Ucraina sarebbe riuscite a stabilizzare la situazione della zona est del Paese. A dichiararlo è Oleksandr Syrskyi, comandante in capo delle forze armate di Kiev. Allo stesso tempo Syrskiy ha avuto un colloquio con Thierry Burkhard, militare alla guida dell'esercito francese.
L'Ucraina ha voluto ringraziare il governo francese per il sostegno e l'assistenza ricevuta durante l'addestramento di diversi soldati ucraini in Francia. A riferirlo è il Kyiv Independent.
19:25
La Lituania vorrebbe creare le condizioni per effettuare collaudi, riparazioni e produrre pezzi di ricambio per gli elicotteri Black Hawk sul proprio territorio. Ad affermarlo durante un vertice con gli USA è stato Gabrielius Landsbergis, ministro degli esteri lituano. Il rafforzamento della difesa nazionale, del resto, è diventato uno dei temi più cari al governo di Vilnius.
19:13
Thierry Burkhard, capo delle forze armate francesi, ha lanciato la sfida alla Russia di Putin ribadendo l'impegno dell'Europa nel sostegno a Kiev: "La guerra in Ucraina ci preoccupa perché siamo coinvolti tutti. Gli europei devono essere capaci di assumersi dei rischi per garantire la sicurezza dell'Europa nel prossimo decennio. Dobbiamo dimostrare a Putin che l'Europa non si limiterà a fornire armi a Kiev".
19:00
Anche Kyriakos Mitsotakis, premier della Grecia, ha sentito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky prima del Consiglio Europeo di Bruxelles. Atene ha ribadito il sostegno al governo di Kiev.
18.50
La Lituania ha deciso di destinare almeno il 3% del proprio PIL alla difesa. La decisione è stata presa oggi 21 marzo 2024 dal Parlamento lituano e verrà applicata a partire dal 2025. Questa scelta rientra nell'ambito del nuovo programma di rafforzamento e sviluppo del sistema nazionale di difesa, minacciato anche dalla Russia.
18:39
Continua il dispiegamento della flotta russa sul Mar Nero. La Russia, come riferito dalle forze di intelligence ucraine citate dal Kyiv Independent, ha trasferito alcune navi da guerra vicino la Crimea.
18:25
La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, commenta duramente in conferenza stampa a Bruxelles la decisione del premier ungherese Viktor Orban di congratularsi con Vladimir Putin per la vittoria alle elezioni presidenziali.
Metsola contesta la modalità con cui si sono svolte le elezioni ed elenca le molteplici ragioni per cui non ci sia nulla di cui congratularsi da parte sua, citando anche la morte dell'oppositore politico Aleksei Navalny.
18:13
Come annunciato, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è intervenuto in videoconferenza durante la prima giornata del Consiglio europeo di Bruxelles.
Per Zelensky, la sconfitta di Putin è "una questione di vita o di morte per tutto ciò che ha valore per noi in Europa".
Zelensky ha poi sferzato i Paesi dell'Ue sulle questioni degli armamenti e del grano ucraino.
Sul primo punto, ha sottolineato la carenza di munizioni di cui soffrono i soldati ucraini al fronte, affermando che essa "è umiliante per l'Europa", spiegando che l'Ue "può fornire di più".
Per quanto riguarda il grano, il presidente ucraino ha detto di non trovare giusto il blocco a quello ucraino, mentre "l'accesso russo al mercato agricolo europeo è ancora libero".
Infine, Zelensky invita l'Ue ad accelerare le procedure per l'ingresso dell'Ucraina nell'Unione.
17:43
In una bozza di conclusioni del Consiglio Europeo viene stabilito l'impegno dei Paesi membri per stipulare accordi che prevedano investimenti congiunti in alcuni settori strategici, compresa la difesa.
L'argomento è al centro della riunione del Consiglio in questi giorni, con l'Ue chiamata a fare i conti con le nuove esigenze della sicurezza continentale, alla luce della guerra in Ucraina.
17:34
Un colloquio telefonico tra il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e quello russo Vladimir Putin, nel quale il primo ha fatto le sue congratulazioni al secondo per la recente vittoria alle presidenziali russe.
Tra i temi affrontati, però, ci sono stati anche i conflitti in corso in Ucraina e nella Striscia di Gaza con Putin che, in particolare, ha elogiato l'impegno di mediazione da parte dell'Egitto per cercare di risolvere la crisi umanitaria in corso a Gaza.
17:28
Balasz Orban, direttore politico del primo ministro ungherese Viktor Orban, ha spiegato ai cronisti arrivati a Bruzelles per il Consiglio europeo in programma oggi e domani, che l'Ungheria è "pronta a negoziare" la proposta della Commissione europea di attingere dai beni confiscati alla Russia per fianziare il sostegno all'Ucraina.
La condizione posta da Budapest è che il dispiegamento di tali risorse non vada "contro gli interessi ungheresi".
17:23
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha celebrato il secondo anniversario della battaglia di Moshchun, città a soli 3 km da Kiev, avvenuta nei primi giorni dell'invasione russa.
Una battaglia in cui l'esercito ucraino riuscì a impedire l'accerchiamento della capitale da parte dei soldati di Mosca, costringendoli a ripiegare.
Queste le parole di Zelensky, dopo la lettura dei nomi dei 118 militari ucraini morti durante gli scontri:
17:16
Karl Nehammer, il cancelliere austriaco, ha dichiarato il suo parere contrario all'acquisto di armi utilizzando i beni russi congelati dall'Unione europea.
La Commissione europea aveva, infatti, proposto di destinare il 90% degli oltre 300 miliardi confiscati alla Russia dall'inizio dell'invasione per sostenere le spese di difesa ucraine, mentre il 10% sarebbe andato al bilancio dell'Ue.
Una proposta accolta favorevolmente da alcuni, come il cancelliere tedesco Scholz, ma contro cui arriva ora la reazione contraria di Nehammer:
17:07
Il premier ungherese Viktor Orban ha inviato una lettera a Vladimir Putin per congratularsi della sua rielezione alle recenti presidenziali in Russia.
Nella missiva, Orban ha ribadito "la cooperazione tra Ungheria e Russia, basata sul rispetto reciproco", oltre al suo impegno per la pace.
16:59
Antonio Tajani, ministro degli esteri italiano, ha telefonato all'impiegato dell'ambasciata italiana a Kiev colpita dagli attacchi della Russia. Il vice presidente del Consiglio, impegnato a Bruxelles per il Consiglio Europeo, ha espresso la propria solidarietà dopo l'ennesimo raid russo.
16:38
La Russia ha portato a termine degli attacchi contro Kiev durante la notte di oggi 21 marzo 2024. Il raid russo ha colpito anche l'abitazione di un impiegato dell'ambasciata italiana, un cittadino ucraino che non si trovava all'interno dell'edificio distrutto.
La Farnesina ha spiegato che l'impiegato e la sua famiglia non sono in pericolo e verranno ospitati per qualche giorno in un albergo e poi nella foresteria dell'ambasciata.
16:18
La Russia ha minacciato la Francia facendo riferimento ad un possibile attacco nucleare. Un giornalista dell'emittente francese Bfm ha sollecitato in un confronto diretto Piotr Tolstoi, presidente della Duma. Il giornalista ha ricordato come la tv russa nel 2022 avesse mandato in onda un servizio riguardante i tempi che sarebbero necessari per colpire l'Europa con un missile nucleare.
Tolstoi allora ha risposto senza mezzi termini, confermando come la Russia stia facendo i propri calcoli. Un messaggio inquietante, seguito anche da un'altra minaccia. Il governo russo infatti si è detto pronto ad uccidere tutti i soldati francesi nel caso in cui Parigi decidesse di inviare truppe in Ucraina.
16:05
L'Austria è scettica circa la proposta della Germania di utilizzare i proventi dei beni russi congelati per l'acquisto di armi e munizioni per la difesa dell'Ucraina. Il no è arrivato dal cancelliere austriaco Karl Nehammer, che ha spiegato come sia molto importante per l'Austria garantire che il denaro non venga utilizzato per scopi di guerra.
15:51
Proseguono gli attacchi della Russia contro l'Ucraina. Le forze armate russe hanno colpito la città di Mykolaiv, provocando la morte di una donna e il ferimento di altri sei soggetti in seguito ad un'esplosione molto vasta. A riferirlo è l'Ukrainska Pravda.
15:30
Josep Borrell, alto rappresentate dell'Unione Europea, è intervenuto a margine del Consiglio Europeo in corso a Bruxelles soffermandosi anche sulla proposta di confiscare i profitti degli asset russi congelati: "Suppongo che i leader sosterranno la mia proposta, fatta insieme alla Commissione di confiscare gli extraprofitti derivanti dagli asset congelati alla Banca Centrale Russa. Allo stesso tempo i leader europei manderanno la proposta al Consiglio per fornire ulteriori mezzi alla difesa ucraina".
15:09
Nuovo attacco della Russia contro una parte del territorio dell'Ucraina. Le forze armate russe nella giornata di oggi 21 marzo 2024 hanno colpito la zona di Kherson, danneggiando varie infrastrutture energetiche. La città di Kakhovka, del resto controllata da russi, è rimasta senza elettricità, acqua e gas. A riferirlo sono le autorità dell'oblast di Kherson.
14:57
Il governatore di Mykolaiv, Vitaly Kim, ha riportato che un civile è morto e altre quattro persone, tra cui tre donne e un uomo, sono rimaste ferite a causa di 'missili balistici' che hanno colpito la città.
14:48
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato che la Russia adotterà misure di ritorsione in linea con i propri interessi e sfrutterà tutti i mezzi legali a sua disposizione, nel caso in cui l'Unione Europea decida di utilizzare i profitti dei beni russi congelati per acquistare armi per l'Ucraina:
14:36
Il Ministero della Difesa britannico ha dichiarato, in un post su X, che nonostante i progressi nell'Ucraina orientale, le conquiste delle forze russe nella regione si sono rallentate nelle ultime settimane.
Latest Defence Intelligence update on the situation in Ukraine – 21 March 2024.
— Ministry of Defence ?? (@DefenceHQ) March 21, 2024
Find out more about Defence Intelligence's use of language: https://t.co/aCbSXPVpTt #StandWithUkraine ?? pic.twitter.com/fhieXyptlg
14:25
Xavier Colas, corrispondente dalla Russia per il quotidiano spagnolo El Mundo, è stato costretto a lasciare il Paese su disposizione delle autorità russe. Mosca infatti ha rifiutato il rinnovo del suo visto da giornalista, dandogli 24 ore per abbandonare definitivamente il Paese. Il giornalista ha raccontato la sua disavventura con un post pubblicato su X, ritornando in fetta in Spagna.
https://twitter.com/xaviercolas/status/1770534938430898390
14:14
Duro attacco della premier estone Kaja Kallas, che ha criticato le elezioni organizzate in Russia tra il 15 e il 17 marzo scorso definendole una farsa: "Mi sono rifiutata di chiamarle elezioni. Le chiamo operazioni di nomina speciale. La Russia ha intenzione di minare le nostre elezioni e la nostra democrazia".
13:59
La Russia ha rivendicato un altro attacco condotto nei pressi di Avdiivka, città dell'Ucraina orientale. Le forze armate russe, come riportato anche dal Ministero della Difesa, sarebbero riuscite a conquistare il villaggio di Tonenke.
13:42
La presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni è arrivata a Bruxelles, dove alle 15 inizierà il Consiglio Europeo incentrato anche sul tema della guerra in Ucraina. Il leader politici saranno insieme per il pranzo e successivamente riceveranno i saluti della presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Successivamente, anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky interverrà.
13:30
Olaf Scholz, cancelliere della Germania, durante il Consiglio Europeo di Bruxelles si è concentrato anche sulle entrate dagli asset russi congelati. Questi profitti, a suo giudizio, potrebbero essere utilizzati dall'UE per acquistare armi e munizioni da fornire all'Ucraina.
13:12
Antonio Tajani, ministro degli Esteri italiano, ha ribadito l'impegno dell'Europa nel sostegno all'Ucraina durante il Consiglio Europeo organizzato a Bruxelles: "Questo non è un Consiglio di guerra. Dobbiamo lavorare per la pace, dall'Ucraina al Medio Oriente, puntando su una de-escaltion in entrambi i casi. Dobbiamo difendere il governo di Kiev, non può vincere chi ha violato il diritto internazionale".
13:00
Olaf Scholz, cancelliere della Germania, ha ribadito l'impegno dell'Europa nel sostegno all'Ucraina poco prima del Consiglio Europeo in programma oggi a Bruxelles: "Sono abbastanza sicuro che stiamo inviando un segnale molto chiaro. Putin ha sbagliato i calcoli se ritiene che non saremo in grado di sostenere l'Ucraina"
12:23
Hanno Pevkur, ministro della Difesa dell'Estonia, ha annunciato al suo omologo ucraino, Rustem Umerov, che il suo Paese donerà un nuovo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina per un valore complessivo di 20 milioni di euro.
Nel pacchetto saranno inclusi:
12:09
Per la prima volta dall'inizio dell'invasione della Russia, una delegazione del Comitato militare della Nato, guidata dal suo presidente, l'ammiraglio olandese Rob Bauer, ha fatto visita a Kiev.
Un viaggio per segnalare la vicinanza della Nato alla causa ucraina, ha sostenuto Bauer nel suo discorso alla Conferenza sulla sicurezza di Kiev, per poi aggiungere, riferendosi al recente ingresso della Svezia nell'Alleanza:
Bauer ha, poi, spiegato come la guerra sia stata scatenata dal presidente russo Putin per la sua paura della democrazia, per concludere dicendo di non essere troppo pessimisti sull'andamento della guerra:
11:52
In un'intervista rilasciata al quotidiano El País, il premier ucraino Denys Shmyhal chiarisce che il suo Paese non ha mai chiesto all'Unione europea l'invio di soldati sul campo di battaglia.
"Abbiamo truppe a sufficienza" ha spiegato Shmyhal, ringraziando l'Ue per l'addestramento offerto ai soldati ucraini e chiedendo nuovi istruttori per migliorare questo processo.
11:43
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, avverte la Nato che un'eventuale invio di soldati dell'Alleanza Atlantica in Ucraina potrebbe portare a "conseguenze molto negative, persino irreparabili".
Inoltre, in merito alle voci di un possibile utilizzo dei beni confiscati alla Russia da parte dell'Unione europea per sostenere l'Ucraina, Peskov ha dichiarato che "la Russia utilizzerà tutti i possibili meccanismi giudiziari e sceglierà altri metodi" per contrastare questa decisione.
11:25
In un discorso televisivo pronunciato a seguito della proclamazione ufficiale della sua vittoria alle elezioni, Vladimir Putin ha espresso la propria fiducia in merito al futuro della nazione, sostenendo che la Russia "sta seguendo il percorso storico scelto, fiduciosa nelle proprie forze e nel proprio futuro".
11:23
Sergei Shoigu, ministro della Difesa russo, nel corso di un incontro con alcuni capi della difesa di Mosca, ha annunciato la creazione entro il 2024 di due nuove armate, 14 divisioni e 16 brigate.
Queste le sue parole:
Nello stesso meeting, Shoigu ha dichiarato che l'esercito ha già visto un'implementazione attraverso la formazione di formati un nuovo corpo d'armata, una divisione di fucilieri motorizzati, la flottiglia fluviale Dnipro e una brigata di battelli fluviali.
11:19
La prima ministra estone, Kaja Kallas, ha rilasciato un'intervista alla testata online Euobserver nella quale ha discusso delle prospettive di pace nel conflitto in Ucraina.
Una pace, spiega, che non potrà essere alle condizioni russe:
In merito all'impegno dell'Unione europea, la Kallas ha spiegato che i timori nei confronti delle azioni russe da parte di alcuni Paesi Ue sono all'origine di alcuni tentennamenti dell'Unione sulle iniziative da intraprendere in sostegno all'Ucraina.
11:07
Continuano gli attacchi ucraini nella regione di confine di Belgorod, che hanno spinto l'amministratore del distretto di Graivoron, Gennadi Bondaryov, a chiedere l'evacuazione ai residenti della zona.
La decisione è stata presa a causa delle ripetute incursioni da parte dei militari ucraini nell'area, che si trova proprio al confine con l'Ucraina.
Bondaryov, attraverso il suo canale Telegram ha assicurato che gli sfollati saranno accolti nella vicina regione di Yaroslav.
10:58
Il bilancio dell'ultimo giorno di attacchi condotti dalla Russia in Ucraina indica nove persone uccise nelle ultime 24 ore, mentre ammonta a 37 il numero delle persone ferite.
La vittime sono state colpite a Kiev, Dnipropetrovsk, Donetsk, Charkiv, Sumy e Kherson.
10:37
La Deutsche Welle, emittente radiofonica pubblica tedesca, ritiene sia improbabile che il Consiglio europeo in programma oggi e domani a Bruxelles trovi un accordo sull'utilizzo dei profitti russi congelati a seguito dell'invasione dell'Ucraina.
L'emittente cita come fonte un diplomatico europeo anonimo che spiega come l'idea avanzata dalla Commissione europea fosse di utilizzare i circa 300 miliardi di dollari congelati per acquistare armi da consegnare a Kiev (il 90%) e per finanziare il bilancio dell'Ue in sostegno all'industria militare ucraina.
Per approvare la decisione ci sarebbe bisogno del parere favorevole dell'unanimità del Consiglio europeo. Obiettivo reso complicato dalla resistenza dell'Ungheria di Viktor Orban, da sempre vicino alla Russia di Vladimir Putin.
10:22
Il governatore della regione russa di Belgorod, Vyacheslav Gladkov, ha annunciato sul suo canale Telegram di un bombardamento avvenuto questa mattina nella zona da parte dell'esercito ucraino.
L'operazione ha portato al ferimento di cinque persone, due donne e tre uomini, oltre al danneggiamento di una trentina di appartamenti e della rete elettrica del capoluogo di Belgorod, lasciando senza luce circa 5mila residenti.
10:08
Il primo ministro ucraino Denys Shmyhal, ha riferito attraverso il suo account Twitter che il Canada ha messo a disposizione del suo Paese 2 miliardi di dollari canadesi (circa 1,5 miliardi di dollari americani).
La somma servirà all'Ucraina per finanziare il deficit di bilancio, compresa l'assistenza sociale.
Questo il messaggio di ringraziamento di Shmyhal:
Ukraine has received 2 billion canadian dollars from Canada. Vital funds for our resilience. Grateful to Canadian people, the Canadian Government, @JustinTrudeau, @cafreeland for your unwavering support of Ukraine in our fight for freedom. This is a significant investment in… pic.twitter.com/VXYbOsNl66
— Denys Shmyhal (@Denys_Shmyhal) March 20, 2024
09:57
La premier dell'Estonia Kaja Kallas si dichiara favorevole a più ingenti investimenti dell'Unione europea nella difesa, a causa di rischi per la sicurezza che giudica "gravissimi".
Lo dice in un'intervista al 'Sole 24 Ore', in occasione del Consiglio europeo in programma a Bruxelles oggi e domani, facendo un parallelismo con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale:
09:45
queste le parole scritte su Telegram dal presidente dell'Ucraina, Vlodymir Zelensky, a proposito dell' attacco missilistico russo nella notte scorsa sulla capitale.
09:30
Il vice presidente della Duma, Piotr Tolstoj, nel corso di una intervista a Bfmtv, sul coinvolgimento della Francia nella guerra ha detto:
Poi ha aggiunto:
09:00
Nel distretto di Shevchenkivskyi un edificio residenziale a più piani è stato danneggiato, le finestre sono state distrutte dall'onda d'urto e un appartamento ha preso fuoco a causa degli attachi delle forze aeree russe. Tra le fiamme anche tre automobili.
08:39
I detriti dei missili caduti sul territorio di Kiev si sono abbattuti su diversi edifici non residenziali nel distretto di Podilskyi.
Un incendio è scoppiato presso una cabina di trasformazione, bruciando un'area di circa 200 metri quadrati prima di spegnersi.
Tre le fiamme anche il tetto di un edificio a due piani non residenziale, che è stato poi spento. Sale a 13 il numero dei feriti per gli attacchi delle forze aeree russe.
08:15
07:35
Oggi, 21 marzo 2024, a Bruxelles è previsto il vertice del Consiglio europeo, con la premier italiana Giorgia Meloni. Il focus del meeting sarà sulle guerre in Ucraina e in Medio Oriente.
07:30
E' di almeno dieci feriti il bilancio dell'attacco di missili da parte della Russia su Kiev, secondo il sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko.
ha scritto Klitschko du Telegram.
07:15
I primi rapporti del sindaco di Kiev hanno riportato che quattro persone sono rimaste ferite a seguito di un attacco avvenuto la mattina del 21 marzo 2024.
Tre di loro sono rimasti feriti nel distretto di Shevchenkivskyi e un'altra donna nel distretto di Sviatoshynskyi. Il personale medico è interventuo sul posto per prestare aiuto.
Le onde d'urto dei missili hanno fatto saltare le finestre in due edifici di nove piani nel quartiere Sviatoshynskyi di Kiev. Il bilancio dei feriti è salito a otto.
Наслідки падіння уламків російської ракети у Подільському район столиці. Відео телеканалу Київ pic.twitter.com/Le2vzAsOHq
— Українська правда ✌️ (@ukrpravda_news) March 21, 2024