19
Come ogni 22 marzo dell’anno, anche oggi si celebra, a livello internazionale, la Giornata Mondiale dell'Acqua: scopriamo insieme tutte le curiosità su questa speciale ricorrenza, dal tema del 2024, al significato, fino ad alcune frasi e citazioni famose su tale fonte di vita così importante e fondamentale per tutti quanti noi.
[advBanner]Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e celebrata per la prima volta l'anno successivo durante la Conferenza di Rio, la Giornata Mondiale dell'Acqua serve a ricordare al mondo intero il ruolo vitale che le varie risorse idriche svolgono per gli esseri umani e, più in generale, per il pianeta terra.
[advBanner]Ogni anno l’Onu sceglie un tema per la ricorrenza, che varia di volta in volta. Quello del 2024 è il seguente: Sfruttare l'acqua per la pace. Ma che cosa significa? Come mai i membri delle Nazioni Unite hanno deciso proprio questo focus?
[advBanner]La risposta è molto semplice. Ve lo diciamo subito. L'acqua, dal momento che non è sempre facilmente reperibile, può essere uno strumento di pace da una parte, mentre dall'altra può innescare conflitti.
[advBanner]Infatti, quando l'accesso a tale bene prezioso scarseggia, o quando addirittura viene negato a intere popolazioni, queste automaticamente risultano essere a rischio. Avere la possibilità di usufruire liberamente dell'acqua vuol dire avere la possibilità di vivere e sopravvivere.
[advBanner]In molte parti del mondo però, al giorno d'oggi, ci sono enormi problemi per quanto riguarda l'accesso e l'approvvigionamento di acqua (soprattutto quella potabile).
[advBanner]Pensiamo anche, ad esempio, ai popoli che al momento sono in guerra e alle difficoltà dei soldati e dei civili nell'avere a disposizione fonti idriche accessibili.
[advBanner]Le prime forme di vita sono nate proprio grazie all'acqua, senza la quale noi non esisteremmo. Capiamo dunque che si tratta di un elemento per noi fondamentale.
[advBanner]In quanto tale, andrebbe rispettato e preservato. Purtroppo però, è risaputo che spesso e volentieri ciò non accade.
[advBanner]I dati che riguardano le risorse idriche del nostro pianeta sono particolarmente sconfortanti. Già da diversi anni, l’Onu parla di uno sfruttamento eccessivo e smodato dell'acqua in diverse parti del mondo.
[advBanner]Dall'altra parte invece ci sono milioni e milioni di persone che soffrono e addirittura muoiono in continuazione anche perché non hanno un adeguato accesso a tale elemento che è fonte di vita.
[advBanner]Ciò provoca una serie di problemi gravissimi, che a volte possono appunto costare la vita a molti, sia grandi che piccini.
[advBanner]Nel 2022, secondo alcuni dati aggiornati pubblicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Unesco, circa 2,2 miliardi di persone non disponevano di acqua potabile da poter utilizzare in modo sicuro.
[advBanner]Tra queste inoltre è emerso che 115 milioni hanno bevuto acqua di superficie, con tutti i rischi che ne sono conseguiti.
[advBanner]Un terzo dato particolarmente preoccupante riguarda il numero di bambini, ragazzi, uomini, donne e anziani che avevano grandi problemi riguardo ai servizi igienico sanitari. L’Oms ha parlato di ben 3,5 miliardi. Di questi 419 milioni hanno praticato la defecazione all'aperto.
[advBanner]È facile capire insomma che questa ricorrenza ha un grande valore. L'obiettivo è, anche quest'anno, quello di sensibilizzare la comunità internazionale per fare in modo che ci sia un maggiore rispetto e che venga preservata nel migliore dei modi tale fonte di vita.
[advBanner]In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, istituzioni, scuole, università, gruppi, organizzazioni non governative, onlus e associazioni di varia tipologia offrono punti di vista e spunti di riflessione con cui tutti quanti noi dovremmo confrontarsi.
[advBanner]Senza dubbio, dovremmo farlo non solo oggi, 22 marzo, ma ogni giorno dell’anno.
[advBanner]Per questa Giornata Mondiale dell’Acqua 2024 ecco una serie di frasi, aforismi e citazioni di personaggi famosi a proposito del valore dell’acqua (e non solo).
[advBanner]