13 Il cavolo rosso è un rimedio naturale contro le malattie intestinali, ecco perché
20 Apr, 2024 - 11:09

Il cavolo rosso è un rimedio naturale contro le malattie intestinali, ecco perché

Il cavolo rosso è un rimedio naturale contro le malattie intestinali, ecco perché

Il cavolo rosso è noto per i suoi molteplici benefici per la salute, tra cui favorire il benessere dell'intestino. Ricco di sostanze antinfiammatorie, antiossidanti e vitamine, questa verdura è stata tradizionalmente utilizzata come rimedio naturale per le malattie intestinali.

[advBanner]

Grazie alle sue proprietà nutritive e alla sua capacità di favorire l'equilibrio della flora intestinale, il cavolo rosso può contribuire a migliorare la digestione, ridurre l'infiammazione e promuovere la salute generale dell'intestino. Scendiamo nei dettagli e vediamo perché il cavolo rosso è prezioso.

[advBanner]

Il cavolo rosso è un rimedio naturale contro le malattie intestinali

Individui con sensibilità intestinale, come il morbo di Crohn, devono fare attenzione alla propria dieta, poiché alcuni alimenti possono peggiorare i sintomi, mentre altri possono contrastarli, come dimostrato da uno studio recente.

[advBanner]

Il cavolo rosso è noto non solo per il suo sapore gradevole, ma anche per i suoi effetti benefici sulla salute. Numerose ricerche hanno evidenziato i suoi vantaggi, tra cui la protezione dalle malattie cardiovascolari, il supporto nella perdita di peso e la capacità di favorire la disintossicazione. Tuttavia, uno studio condotto negli Stati Uniti ha ora sollevato l'interesse sul potenziale impatto positivo del cavolo rosso sulla salute intestinale.

[advBanner]

Gli scienziati dell'Università del Missouri hanno esaminato il succo estratto dal cavolo rosso e il suo effetto sulla flora intestinale. Secondo quanto riportato, il succo sembra aumentare la presenza di batteri benefici nell'intestino, inducendo una maggiore produzione di acidi grassi a catena corta e altri metaboliti batterici che possono ridurre l'infiammazione intestinale.

[advBanner]

Sebbene lo studio sia stato condotto su animali, i risultati suggeriscono che il consumo regolare di succo di cavolo rosso potrebbe offrire benefici simili anche alle persone affette da malattie intestinali infiammatorie come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa.

[advBanner]

Quali sostanze nutritive contiene il cavolo rosso

Le verdure del cavolo offrono una ricca varietà di benefici per la salute. Oltre a essere una fonte preziosa di vitamina C e ferro, essenziali per sostenere il sistema immunitario e favorire il trasporto dell'ossigeno alle cellule, contengono anche nutrienti importanti come la vitamina K e il calcio, fondamentali per mantenere un metabolismo osseo sano.

[advBanner]

Grazie alla loro elevata quantità di acqua e fibre, i cavoli rossi sono utili per chi desidera mantenere il peso sotto controllo. Infatti, essendo poco caloriche e praticamente prive di grassi, possono contribuire a una dieta equilibrata e favorire il senso di sazietà, aiutando a controllare l'appetito.

[advBanner]

Non tutti possono mangiare il cavolo rosso, ecco perché

Alcune persone possono reagire negativamente al consumo di cavolo rosso, soprattutto quando è consumato crudo. Potrebbero manifestare problemi digestivi come flatulenza o disagio addominale. Questa sensibilità può essere accentuata nelle persone con un'intestino sensibile.

[advBanner]

Pertanto, per rendere il cavolo più facilmente digeribile, è consigliabile cuocerlo brevemente prima di consumarlo. Questo approccio può essere particolarmente benefico per coloro che soffrono di malattie intestinali croniche infiammatorie.

[advBanner]

Verdure che riducono il rischio di cancro al colon

Uno studio condotto dall'Imperial College di Londra ha rivelato che le verdure a foglia verde possono ridurre il rischio di cancro al colon. Il consumo di alimenti ricchi di folati, come le verdure a foglia verde, ha dimostrato una correlazione con una minore probabilità di sviluppare questa forma di cancro.

[advBanner]

In particolare, una dieta variegata, inclusa una buona quantità di cereali integrali, frutta, verdure e legumi, può sostenere questa protezione contro il cancro del colon-retto. Anche se il consumo di alcol è considerato un fattore di rischio indipendente per questa malattia, un'assunzione elevata di folati può ridurre comunque il rischio, soprattutto nelle persone che lo consumano moderatamente.

[advBanner]

Bisognerebbe assumere giornalmente circa 300 microgrammi di folato per gli adulti, che può essere ottenuta da una varietà di fonti alimentari, tra cui verdure a foglia verde, legumi, noci e cereali integrali.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE