11 Attenzione alle diete di tendenza su Tik Tok, solo il 2% di esse è accurato: nuova ricerca
29 Apr, 2024 - 13:40

Attenzione alle diete di tendenza su Tik Tok, solo il 2% di esse è accurato: nuova ricerca

Attenzione alle diete di tendenza su Tik Tok, solo il 2% di esse è accurato: nuova ricerca

TikTok è diventato ormai uno dei social media più popolari, con milioni di utenti che cercano consigli e ispirazione su vari argomenti, inclusa la salute e l'alimentazione.

[advBanner]

Una recente ricerca, però, ha messo in luce un dato allarmante: solo il 2% delle diete di tendenza su TikTok è effettivamente affidabile e fornisce informazioni accurate. Questo significa che la maggior parte dei consigli alimentari su questa piattaforma può essere fuorviante e persino dannoso per la salute. Prima di seguire una dieta vista su TikTok, è fondamentale verificare l'autenticità delle informazioni e consultare il tuo medico, per evitare rischi.

[advBanner]

Attenzione alle diete di tendenza su Tik Tok, ecco perché

Le diete e i consigli nutrizionali condivisi su TikTok sono estremamente popolari, ma una recente ricerca di MyFitnessPal e della Dublin City University solleva serie preoccupazioni sulla loro accuratezza. Il sondaggio, che ha coinvolto 2.000 utenti Millennials e Gen-Z, ha rivelato che il 57% degli intervistati è stato influenzato o ha provato frequentemente le tendenze nutrizionali viste sulla piattaforma.

[advBanner]

Tuttavia, un'analisi di oltre 67.000 video condotta con l'aiuto dell'intelligenza artificiale ha dimostrato che solo il 2,1% dei contenuti nutrizionali su TikTok è accurato e allineato con le linee guida sulla salute pubblica e sulla nutrizione. Questa disinformazione può avere conseguenze dannose, spingendo le persone a seguire diete inefficaci o potenzialmente pericolose.

[advBanner]

Il Dr. Joan Salge Blake, professore di nutrizione presso la Boston University, ha commentato che esiste una grande quantità di disinformazione su TikTok riguardo alla salute e alla nutrizione, sottolineando l'importanza di consultare professionisti qualificati e di verificare l'affidabilità delle fonti prima di seguire qualsiasi tendenza alimentare vista sui social media.

[advBanner]

Com'è stata effettuata la ricerca sulle diete di Tik Tok?

Il sondaggio, che ha coinvolto 2.000 utenti Millennials e Gen-Z, ha rivelato che il 57% degli intervistati è stato influenzato dalle tendenze nutrizionali su TikTok, con il 67% che ha provato almeno una delle idee virali alcune volte alla settimana.

[advBanner]

Il 30% degli intervistati ha provato una tendenza di TikTok nonostante i potenziali rischi per la salute e il 31% ha riferito di aver avuto effetti negativi seguendo una "dieta alla moda". Gli esperti di nutrizione hanno sottolineato che adottare diete di tendenza può portare a carenze nutrizionali e influenzare negativamente l'umore, la concentrazione e la cognizione.

[advBanner]

Oltre al sondaggio, MyFitnessPal ha utilizzato l'intelligenza artificiale per analizzare oltre 67.000 video contenenti contenuti nutrizionali su TikTok, confrontandoli con linee guida sanitarie e nutrizionali regolamentate. Solo il 2,1% dei contenuti è risultato accurato, mentre il 97,9% era impreciso, parzialmente accurato o incerto a causa della mancanza di prove scientifiche.

[advBanner]

Nonostante molti utenti della Gen-Z affermino di fidarsi maggiormente di dietologi qualificati rispetto agli influencer senza credenziali, la tendenza a seguire diete popolari su TikTok rimane preoccupante. Gli esperti sottolineano l'importanza di rivolgersi a nutrizionisti o dietologi e non seguire ciecamente tendenze non supportate da dati scientifici affidabili.

[advBanner]

Come verificare l'accuratezza delle diete su Tik Tok

Ecco alcuni suggerimenti per verificare l'accuratezza delle indicazioni nutrizionali e sulla salute su TikTok.

[advBanner]
  1. Considera la fonte: cerca i professionisti qualificati, come i dietologi e i nutrizionisti. Gli influencer senza credenziali potrebbero non avere le conoscenze necessarie per fornire consigli accurati.
  2. Fare qualche ricerca: verifica le informazioni e gli studi citati dagli influencer. Controlla se esistono prove scientifiche a supporto delle affermazioni e assicurati che vengano citati studi affidabili.
  3. Individua le parole chiave: alcune parole d'ordine, come "tossico", "veleni", "soluzione rapida" e "disintossicante", sono segnali d'allarme che potrebbero indicare disinformazione.
  4. Fai un controllo intestinale: prima di seguire i consigli trovati su TikTok, chiediti se la tendenza richiederà una quantità significativa di tempo, denaro o risorse, e se il beneficio vale la pena. Pensa in modo critico ai suggerimenti offerti e verifica se sembrano troppo belli per essere veri.

Tenendo conto di questi suggerimenti, puoi evitare di essere influenzato da informazioni inaccurate o potenzialmente dannose e prendere decisioni informate riguardo alla tua salute e alla tua dieta.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE