Quello che è arrivato poco fa, con la decisione del Tribunale di Budapest di concedere a Ilaria Salis i domiciliari, è un piccolo momento di felicità che il padre Roberto attendeva già da tempo. E' stato lui per primo, quindi, a commentare la novità:
Sua figlia Ilaria, candidata per le prossime elezioni Europee tra le fila di Alleanza Verdi e Sinistra, dopo oltre 15 mesi, potrà lasciare il carcere dove è detenuta con l'accusa di aver aggredito dei militanti di estrema destra: tuttavia ancora Roberto Salis ha tenuto a precisare:
La notizia dei domiciliari concessi ad Ilaria Salis è stata commentata favorevolmente anche dai suoi due legali italiani, Mauro Straini ed Eugenio Losco:
A commentare la decisione del Tribunale di Budapest di concedere i domiciliari ad Ilaria Salis è stato anche il Guardasigilli del Governo Meloni, Carlo Nordio, nel corso del Question Time che si stava tenendo alla Camera:
Dalle fila dell'opposizione al Governo, i primi a commentare la notizia dei domiciliari concessi ad Ilaria Salis sono stati i parlamentari del Movimento Cinque Stelle delle Commissione Esteri di Camera e Senato:
Più o meno sulla stessa linea dei Cinque Stelle anche il commento del Partito Democratico. E' arrivato, oltre che dalla segretaria Elly Schlein ("ci aspettiamo che il Governo si adoperi per farla tornare in Italia in sicurezza"), anche da Laura Boldrini, deputata dem e presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel Mondo:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *