10
Incentivi per giovani fino a 40 anni di età e donne in agricoltura, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che disciplina il bando Più Impresa, con domande che si potranno presentare fino al 30 settembre 2024.
[advBanner]Si tratta di una misura prevista dal decreto del ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste di concerto con il ministero dell'Economia e delle Finanze (Masaf), datato 23 febbraio 2024, con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale avvenuta il 12 agosto 2024 (numero 84) e mix di incentivi che prevede finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili.
[advBanner]Il decreto stabilisce quali sono i requisiti utili per presentare la domanda: favoriti sono soprattutto il subentro di donne e giovani nella conduzione di un'impresa del settore agricolo.
[advBanner]È già operativa una prima fase di pre-convalida delle domande per richiedere gli incentivi del ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf) per la conduzione delle imprese del settore primario. La misura, chiamata "Più Impresa", ammette al mix di incentivi e contributi giovani maggiorenni e fino a 40 anni compiuti (entro il compimento del 41 anni di età) e donne.
[advBanner]I soggetti richiedenti devono figurare come micro, piccola e media impresa, in qualsiasi forma, che subentri a condurre l'impresa agricola. Le imprese devono essere formate non non oltre 6 mesi dalla data di presentazione della richiesta dei finanziamenti.
[advBanner]La richiesta può essere avanzata anche da una donna con qualifica di imprenditrice agricola professionale o coltivatrice diretta. In questo caso, serve l'iscrizione alla gestione della previdenza agricola. Inoltre, l'ubicazione dell'impresa deve essere in Italia.
[advBanner]Alla presentazione della domanda deve essere allegato il progetto contenente i vari obiettivi da raggiungere, per lo più energetici. Insieme alla crescita dell'occupazione femminile e dei giovani nel settore di riferimento, infatti, le azioni da finanziare con il bando Più Impresa dovranno contribuire a:
[advBanner]Le azioni che potranno ricevere i finanziamenti e i contributi a fondo perduto del bando Più Impresa, beneficeranno di un mix di incentivi che può arrivare a un 1,5 milioni di euro come limite. Trovano copertura le spese inerenti:
[advBanner]La richiesta per i giovani e le donne rientranti nei requisiti può essere effettuata per finanziamenti a tasso zero e una durata massima di dieci anni, compreso il periodo di pre-ammortamento (fino a un massimo del 60% delle spese ammissibili). La richiesta del contributo a fondo perduto può raggiungere la percentuale di copertura del 35% del progetto.
[advBanner]La presentazione della domanda prevede due momenti: il primo, di preconvalida, già iniziato e con termine il 30 settembre 2024 alle ore 12:00; il periodo di convalida, invece, inizierà il 5 settembre e terminerà alle ore 18:00 del 30 settembre 2024.
[advBanner]