Il mondo dello spettacolo dice addio a Walter Brugiolo: qual è stata la causa della morte del vincitore dello Zecchino d'Oro con la canzone "Popoff"? Scopriamo i dettagli sulla sua biografia, la vita privata e la carriera.
Nato a San Venanzio di Galliera, in provincia di Bologna, Walter Brugiolo, è scomparso all'età di 63 anni. Nel 1967 ha vinto il concorso canoro per voci bianche dello Zecchino d'oro con la canzone "Popoff" - qjuando aveva solo 5 anni - poi entrata nella cultura popolare italiana, cantata da intere generazioni.
Brugiolo sarebbe morto per via di una malattia fulminante e molto aggressiva. La famiglia non ha fornito ulteriori dettagli in merito alla scomparsa. Per via di questa patologia che lo affliggeva, l'uomo circa venti anni fa, era stato sottoposto a un trapianto di rene. La donatrice era stata proprio la sua adorata moglie.
Walter Brugiolo lascia la moglie, Alessandra, con cui convolò a nozze da giovane, e ben cinque figli, prima rivenuti in affidamento e poi tutti adottati. Era molto legato ai bambini: in passato aveva contribuito alla fondazione di una scuola materna paritaria nella località di San Pietro in Casale, intitolata a Mariele Ventre.
L'istituto porta il nome della celebre direttrice del coro dello Zecchino d'Oro. Walter Brugiolo è stato direttore della scuola, insieme alla moglie, dal 2011. Precedentemente era stato responsabile dei sistemi informativi ed energetici di una cooperativa di costruzioni di Bologna.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *