Un anno davvero meraviglioso per Giorgia, pronta ad una serie di concerti nel 2025 dopo essere stata la protagonista assoluta della televisione nel ruolo inedito di conduttrice di X Factor su Sky. Prossimamente poi tornerà sul palco del Teatro Ariston con il brano "La cura per me" e successivamente tornerà dal vivo. Vediamo insieme tutti i dettagli!
Per celebrare i 30 anni dall'uscita di "Come Saprei", brano con cui ha vinto il Festival di Sanremo, Giorgia regala ai suoi fan una estate indimenticabile con tre appuntamenti live unici in location da sogno: le Terme di Caracalla a Roma il 13 giugno, il Teatro Greco di Siracusa il 25 luglio e la Reggia di Caserta il 16 settembre. Non solo.
Giorgia è pronta a conquistare i palasport italiani con un tour invernale davvero imperdibile. Si parte il 25 novembre da Jesolo per la data zero al Palazzo del Turismo, per poi toccare Bologna il 6 dicembre all'Unipol Arena, Firenze l'8 al Nelson Mandela Forum, Torino il 10 all'Inalpi Arena, Milano il 13 all'Unipol Forum, Padova il 16 alla Kioene Arena e concludere a Bari il 20 dicembre al Palaflorio. Sarà una occasione unica per cantare insieme a lei le canzoni più belle della storia della musica italiana e vivere un'esperienza indimenticabile.
I biglietti saranno disponibili online su Ticketone e nei tradizionali punti vendita dalle 12:00 di venerdì 24 gennaio.
Giorgia torna nella 75esima edizione del Festival di Sanremo con "La cura per me" (già disponibile in pre-save e pre-add nei principali digital store), brano scritto da Blanco e Michelangelo insieme alla stessa interprete e prodotto da Michelangelo.
Ricordiamo che Giorgia è una delle poche artiste ad aver trionfato diverse al Festival di Sanremo, conquistando il podio in ben tre edizioni. Nel 1995 con "Come saprei" non solo ha ottenuto la prima posizione, ma ha vinto anche il prestigioso Premio della Critica Mia Martini, il Premio Radio/TV e il Premio Autori, consacrandola come la prima artista a vincere tutti e quattro i principali riconoscimenti della kermesse canora di mamma Rai. A testimonianza di questo straordinario successo, le viene dedicata una targa nella strada di Sanremo.
La prima partecipazione però risale al 1993 quando si classifica prima a Sanremo Giovani con "Nasceremo", nel 1994 è settima tra le Nuove Proposte con "E poi", nel 1995 trionfa tra i Campioni con "Come saprei", nel 1996 si piazza al terzo posto con "Strano il mio destino", nel 2001 è seconda con "Di sole e d'azzurro" e nel 2023 si posiziona sesta con "Parole dette male".
Giorgia Todrani, nota semplicemente come Giorgia, è una delle voci più famose e amate del panorama musicale italiano. La sua carriera ha preso il via negli anni Novanta e l'ha vista conquistare il pubblico con la sua enorme potenza vocale e la sua capacità di interpretare canzoni di generi diversi, dal pop al soul, dal jazz al rock.
Nata a Roma nel 1971, Giorgia si è appassionata alla musica fin da bambina grazie al papà, musicista e cantante. La sua carriera ha avuto una vera e propria svolta dopo la vittoria al Festival di Sanremo nel 1995 con il brano "Come saprei".
Nella sua lunga carriera a duettato con artisti di fama internazionale come Ray Charles, Aretha Franklin, Elton John, Andrea Bocelli, Pino Daniele, Luciano Pavarotti e tanti altri. Con oltre 25 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, Giorgia è una delle cantanti italiane di maggior successo a livello mondiale.