25 Jan, 2025 - 19:17

Daniel Iezzoni scomparso da Roma: la madre teme per la sua vita, "Aiutateci"

Esclusiva di
Tag24
Daniel Iezzoni scomparso da Roma: la madre teme per la sua vita, "Aiutateci"

Una famiglia è addolorata per la scomparsa di Daniel Iezzoni, diciassettenne del quartiere Tor Bella Monaca, a Roma. 

Il ragazzo si è allontanato volontariamente il 1 gennaio 2025, interrompendo i contatti con parenti, amici e conoscenti.

È passato quasi un mese da quel martedì, un giorno come tanti, che però per il nucleo familiare del minorenne è diventato l'inizio di un incubo.

Il pensiero che il giovane possa non tornare più a casa è straziante: logora e tormenta la madre dell'adolescente, Veronica, intervistata in esclusiva daTag24 su questa drammatica vicenda. 

Daniel Iezzoni scomparso: l'allontanamento

"Daniel, come tanti adolescenti al giorno d'oggi, sta attraversando un momento delicato della propria vita", racconta al telefono con Tag24 la mamma del ragazzo. 

"È nella fase di opposizione: non vuole ascoltare gli insegnamenti impartiti da me, dal mio compagno, si sente già un adulto", spiega. 

"È uscito di casa impulsivamente e non è più tornato. Ha spento lo smartphone e non lo ha più riacceso, così da non essere potenzialmente tracciato", prosegue. 

"Non è la prima volta che scompare, questa volta però non è come le altre...", specifica. 

Il 17enne potrebbe essere in pericolo

"Il suo intento è chiaramente quello di non essere ritrovato, ma non ha l'età per prendere una scelta così importante", prosegue il genitore. 

"Daniel non è conscio del dolore che stiamo provando in questo momento. A febbraio sarà un mese che non abbiamo più sue notizie", sottolinea la donna. 

"Temo che mio figlio sia in pericolo, in balia di cattive compagnie. Ritengo che qualcuno gli fornisca vitto e alloggio gratuitamente".

"Perché, converrà con me, non si spiega come un diciassettenne possa restare fuori casa tutto tempo senza denaro"

"Inoltre, non ha con sé nemmeno i suoi documenti d'identità, li ha lasciati a casa...", specifica. 

Ospitare un minorenne è un reato 

È giusto ricordare, come nel caso recente di Martina Vitanza, la 14enne scomparsa da Pavia il 16 gennaio 2025, che ospitare un minorenne è un reato punito dalla legge. 

Indipendentemente dall'età, siano essi adulti o coetanei, il reato di sottrazione di minore (art. 574 del Codice Penale) può portare alla reclusione, da uno a tre anni.

Si rammenta che è stata effettuata una regolare denuncia ai carabinieri e che, in questo momento, gli agenti sono impegnati nelle ricerche e nell'intenso lavoro di indagine, congiuntamente al Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV. 

Abbigliamento e identikit 

Intervistato da Tag24, un referente del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, ha fornito al quotidiano le informazioni necessarie al riconoscimento del giovane. 

"Iezzoni potrebbe trovarsi a Tor Bella Monaca o ai Castelli Romani, zona Velletri", spiega il volontario. 

"Al momento della scomparsa, il ragazzo indossava un abbigliamento hip hop: pantaloni grigi, scarpe nike bianche e maglietta nera", sottolinea. 

"Daniel è alto un metro e 83, pesa 80 kg e non ha problemi di salute pregressi", conclude.

"Potrebbe essersi spostato con mezzi di fortuna. È importante monitorare stazioni dei bus, treni e metropolitane".

"Ogni segnalazione può essere importante per il rientro sano e salvo del diciassettenne a casa. Occhi aperti: non c'è tempo da perdere".

Chiunque avvisti Daniel Iezzoni è tenuto d informare tempestivamente il servizio d'emergenza al 112 e la nostra associazione al numero +39 388 189 4493

L'appello dei familiari

"Daniel, l'unica cosa che sento di dirti è torna a casa, manchi a tutti noi", spiega la madre.

"Io, le tue sorelle e il mio compagno ti attendiamo tutti a braccia aperte e non vediamo l'ora di riabbracciarti", continua.

"Stiamo tutti male, chiamaci e rasserenaci sul tuo stato di salute, facci sapere che tutto prosegue per il meglio".

"Ricordati sempre che, anche sei tuoi amici ti chiamano 'fratello', la tua unica e vera famiglia siamo noi"

"Saremo sempre pronti ad aiutarti. Tutto si risolve, ti aspettiamo, conclude. 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE