25 Jan, 2025 - 15:01

Fast and furious 11, Vin Diesel e la saga in soccorso di Los Angeles

Fast and furious 11, Vin Diesel e la saga in soccorso di Los Angeles

Un ritorno a casa dove tutto è iniziato, e la ragione non potrebbe essere migliore. Con un post sul suo profilo Instagram, Vin Diesel annuncia che le riprese di "Fast and Furious 11" (anche noto come "Fast X: Parte 2") si concluderanno a Los Angeles, città che ha fatto da sfondo al primo capitolo della serie.

Una decisione presa per motivi sentimentali. Il ritorno nei luoghi che hanno lanciato uno dei franchise di maggior successo degli anni Duemila non solo ricollegherà la saga alle sue origini ma darà anche un contributo all'economia della California, piagata dagli incendi che l'hanno recentemente colpita.

Ma le sorprese non finiscono qui. L'attore annuncia anche il ritorno di una vecchia "amica", anche lei vista per la prima volta nel film del 2001...

Fast and furious 11, Vin Diesel annuncia il ritorno a Los Angeles

Era il 2001 quando il pubblico mondiale faceva la conoscenza di Dominic "Dom" Toretto, interpretato da Vin Diesel. Un organizzatore di corse illegali braccato dall'FBI e a capo di un gruppo più simile a una famiglia che a una banda di criminali, che si muove nella città di Los Angeles.

Il ritorno nella Città degli Angeli per l'ultimo capitolo della saga, "Fast and furious 11" o "Fast X: Parte 2", rappresenta dunque la perfetta chiusura del cerchio dopo che la serie ha letteralmente fatto il giro del mondo nei ventiquattro anni trascorsi da quel primo film.

Soprattutto se questo contribuisce ad aiutare la città dopo i terribili incendi che l'hanno colpita nelle ultime settimane.

Vin Diesel, protagonista e "deus ex machina" della serie, ha annunciato la decisione con un post sul suo profilo Instagram pubblicato ieri, 24 gennaio 2025. La foto lo ritrae insieme all'attrice Jordana Brewster che nei film della saga interpreta la sorella di Dom, Mia, e Diesel spiega come sia stata proprio una conversazione con lei a convincerlo della necessità di questo ritorno a Los Angeles.

virgolette
Los Angeles ne ha bisogno ora più che mai... Los Angeles è il luogo in cui Fast and Furious ha iniziato a girare 25 anni fa... e ora Fast tornerà finalmente a casa.

Fast and furious 11 sarà l'ultimo della saga, quando è prevista l'uscita?

Resta da capire quanto manchi alla fine delle riprese di "Fast and furious 11".

La produzione dovrebbe essere partita in queste settimane, come dichiarato dal regista della pellicola Louis Leterrier in un'intervista rilasciata a Collider. Di conseguenza, le scene ambientate a Los Angeles dovrebbero essere girate proprio in questi giorni.

Una tabella di marcia che sembra confermare le previsioni circa l'uscita del film nel 2026, probabilmente a giugno, esattamente venticinque anni dopo il primo film.

La trama riprenderà le fila lasciate in sospeso da "Fast X", con Toretto e il suo gruppo impegnati a fronteggiare la minaccia di Dante (interpretato da Jason Momoa), figlio di un signore della droga che la banda fece arrestare nel quinto capitolo della saga.

Vin Diesel e i tanti ritorni per "Fast X: Parte 2", da The Rock... a una vecchia amica

Un finale all'insegna dei sentimenti è quello che si preannuncia per i fan della saga. Un destino curioso per un franchise action, genere che solitamente offre ben poco oltre all'adrenalina delle sue sequenze pirotecniche.

Il senso di famiglia e di comunità è però quello che Diesel e i realizzatori hanno sempre voluto enfatizzare nei vari film che lo compongono. Una volontà rafforzata soprattutto dopo la tragica morte del co-protagonista Paul Walker, avvenuta nel 2013.

Da qui deriva anche il desiderio dello stesso Diesel di coinvolgere in questo capitolo finale tutti coloro che hanno preso parte al lungo cammino della serie. Compreso Dwayne "The Rock" Johnson, con il quale il protagonista ha recentemente messo fine a una faida durata anni, proprio per averlo di nuovo in "Fast and furious 11".

Ma quello di The Rock non sarà l'unico ritorno significativo della pellicola.

Sempre su Instagram, infatti, Diesel ha mostrato giorni fa l'arrivo sul set di "qualcosa di leggendario". Una vecchia conoscenza... a quattro ruote!

Si tratta della Chevrolet Chevelle del 1970 vista brevemente nella scena dopo i titoli di coda del primo film. L'auto è tornata poi in forme e colori diversi in altri capitoli della saga e, in "Fast X: Parte 1", si vedevano il personaggio di Toretto e suo figlio lavorare insieme per assemblarla.

Il tono enfatico dell'attore lascia supporre che l'auto mostrata nel post sia proprio l'originale usata nella pellicola del 2001. Per la saga, dunque, un ulteriore cerchio che si chiude.

Conclusioni

  • Ritorno a Los Angeles: Le riprese di "Fast and Furious 11" ("Fast X: Parte 2") si concluderanno a Los Angeles, per ragioni sentimentali e per supportare l'economia della città colpita dagli incendi. La città è significativa per la saga, essendo il luogo dove tutto è iniziato 25 anni fa;
  • Un finale ricco di ritorni: oltre a Dwayne "The Rock" Johnson, che torna nel capitolo finale dopo anni di faida con Vin Diesel, ci sarà anche un altro ritorno simbolico: la Chevrolet Chevelle del 1970, un’auto leggendaria della saga;
  • Data di uscita e trama: il film uscirà nel 2026, esattamente 25 anni dopo il primo capitolo. La trama proseguirà da "Fast X", con Dom Toretto e la sua squadra impegnati a sconfiggere Dante (Jason Momoa), figlio di un signore della droga arrestato nel quinto film.
AUTORE
foto autore
Piercarlo Fabi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE