A meno di due settimane dall'inizio del Festival di Sanremo 2025, Emis Killa, uno dei Big in gara, ha deciso di non partecipare più. Il motivo? Le notizie che lo vedono coinvolto in un'indagine per associazione a delinquere nell'ambito dell'inchiesta "Doppia Curva" della Direzione Distrettuale Antimafia, che ha anche comportato un Daspo per il cantante, impedendogli di assistere alle partite di calcio. Alla fine di settembre 2024, l'inchiesta ha portato a 19 provvedimenti cautelari e alla chiusura delle due curve milanesi.
Emis Killa avrebbe dovuto presentare sul palco dell'Ariston il brano inedito Demoni e partecipare alla serata dei duetti, dove avrebbe cantato insieme a Lazza 100 messaggi.
A questo punto, i fan di Emis Killa si chiedono quando potranno ascoltare "Demoni". Adesso che non è più in gara, il rapper milanese potrà decidere liberamente la data di uscita della canzone. Le possibilità che il brano venga lanciato prima dell'inizio del Festival ci sono, ma è probabile che Emis Killa scelga di attendere qualche settimana o anche di più, per evitare che la vicenda giudiziaria che lo riguarda possa far passare il brano in secondo piano.
In una storia su Instagram, il rapper ha infatti dichiarato di aver deciso di fare un passo indietro di fronte alla prospettiva che il clamore di questa vicenda personale potesse offuscare la sua esperienza al Festival:
"Demoni" esplora in modo audace l’essenza più profonda dell’amore, come un big bang che segna l’inizio di una relazione. In questa canzone, Emis Killa parla dell'intensa connessione sentimentale tra due persone, in particolare durante le prime notti insieme, quando tutto è da scoprire, fra passione, dubbi, chimica e i "demoni" di ciascuno da svelare all'altro.
Il brano presenta un bivio: meglio vivere l'irruenza dei baci che sanno di Fentanyl e le parole dette senza riflettere, o sedersi ad aspettare la fine del mondo? La scelta è tra il rischio di una passione travolgente o l’abbracciare il fatalismo. Per Emis Killa, la risposta è semplice: “Torniamo a letto con i demoni, e sarà come se non fossimo mai stati qui”. Un’atmosfera di omertà amorosa pervade la canzone, dove tutto può accadere, o forse sarebbe più giusto dire che nulla è veramente impossibile: “So già che finirà così, c'est la vie”. E quindi, prendilo come viene.